La prima vittoria in carriera è sempre più vicina per Lisa Vittozzi, che anche nella mass start di Kontiolathi è stata grande protagonista sfiorando la vittoria e chiudendo in una splendida seconda posizione alle spalle di una Hinz infallibile.
Al termine della gara l’azzurra non ha rimpianti per l’errore all’ultimo poligono ma felice perché consapevole di essere ormai a un livello altissimo e sempre più vicina alla prima vittoria. «Manca un solo passettino per arrivare sul gradino più alto del podio – ha affermato la sappadina attraverso l’ufficio stampa FISI al termine della gara – anche oggi ho cercato di fare bene soprattutto al poligono. È vero che bisogna andare forte sugli sci ma gli errori con la carabina li paghi tanto. Ho controllato la situazione, il poligono non era facile perchè c’era un po’ di vento, quindi è andata bene».
Lisa Vittozzi vuole però condividere con i suoi tecnici i meriti della sua prestazione e di un finale di gara straordinario: «Faccio i complimenti aglli skimen che hanno preparato sci velocissimi, io ho cercato solamente di fare il mio. Sapevo che Chevalier era più stanca di me nel finale e potevo fare la differenza sul rettilineo conclusivo piuttosto che sulla salita perché già l’anno scorso mi era successo lo stesso con Domracheva. E’ una pista che è molto sciabile, proprio come piace a me, evidentemente mi porta fortuna e credo rispecchi pienamente le mie capacità».
La consapevolezza di Lisa Vittozzi: “Ancora un passettino e sarà vittoria”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_lisa_vittozzi_anterselva_intervista.png)
Ti potrebbe interessare
In Val Martello è in programma il 12° Marmotta Trophy
Il 2 e 3 marzo doppio appuntamento per gli appassionati di sci alpinismo
A Pellizzano arriva il trampolino HS66, la gioia di Massimino Bezzi: “Una vittoria dello sport”
Il presidente del GS Monte Giner ha accolto con soddisfazione l'annuncio della Provincia Autonoma di Trento, che
Fondo – La squadra del Comitato FISI Veneto è in partenza per Livigno
Il primo di due raduni nella località livignasca si svolgerà dal 30 ottobre al 3 novembre