Pellegrino sfida il suo grande tabù, una sorta di maledizione, proprio lì dove fece il suo esordio, Drammen. In quella che è forse la sprint in classico più bella e suggestiva della Coppa del Mondo ma anche molto complicata per la pista stretta e i tanti contatti di gara, Pellegrino non è mai riuscito a superare i quarti di finale. Ci riproverà mercoledì 7 marzo, quando alle 13.00 si svolgeranno le qualificazioni e alle 15.30 le batterie di finale della bellissima sprint norvegese.
Al via ci saranno anche Maicol Rastelli, che su questa pista ha ottenuto il suo unico unico podio in carriera quattro anni fa, e Francesco De Fabiani reduce dall’ottimo risultato nella sprint di Lahti in tecnica libera. Saranno tre anche le donne al via: Greta Laurent, Gaia Vuerich e Lucia Scardoni.
Coppa del Mondo, i convocati per Drammen: Pellegrino sfida il suo tabù
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_pellegrino_pyeongchang_pentaphoto_giovanni_auletta.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tutti in coda per Anterselva 2020: è corsa ai biglietti delle singole gare in vendita da oggi
Tantissimi appassionati si sono collegati già nel primo giorno di vendita sul sito per acquistare i biglietti dei
Fondo – OPA Cup: Jules Chappaz vince subito tra i senior; Gabrielli e Nizzi portano l’Italia sul podio
Nella sprint in skating di St. Ulrich dominio del giovane francese, che ha concluso davanti agli azzurri Gabrielli
Biathlon – Squadra che vince non si cambia, la Svezia rivela la tuta per la stagione 2023-24
Di primo acchito la tuta della nazionale svedese di biathlon per la stagione 2023-24 può sembrare identica alla