È stato protagonista di un’ottima gara conclusa in 13ª posizione. Giandomenico Salvadori si è ben comportato nella 15km in tecnica classica di Lahti, nella quale ha ottenuto il suo miglior risultato stagionale e secondo in carriera dopo il 12° posto nella mass start in classico del Tour de Ski 2016.
Con grande umiltà, però, l’atleta delle Fiamme Gialle ha anche voluto ringraziare De Fabiani che l’ha aiutato nel corso della gara: «Sto passando un buon periodo di forma – ha affermato Salvadori, contattato dalla redazione di Fondoitalia – oggi non sapevo quale fosse la mia condizione perché abbiamo fatto tanti viaggi nell’ultima settimana e non sapevo se ne avrei risentito. Sono partito con il mio ritmo, poi al transito del primo giro ho trovato Francesco (De Fabiani, ndr) che era appena partito. Mi sono attaccato a lui fino all’arrivo e probabilmenti se non l’avessi trovato nel corso della mia gara, difficilmente sarei riuscito a ottenere un risultato così. Insomma è molto merito suo perchè stava andando molto forte. Adesso mi auguro di continuare così e concludere al meglio la stagione».
Salvadori dopo il 13° posto di Lahti: “De Fabiani mi ha dato un grande aiuto”

Ti potrebbe interessare
Coppa del Mondo, Pellegrino: “La sprint di Dresda sarà una lotteria”
Il campione del mondo ha parlato del circuito cittadino tedesco: "Poche pendenze, sarà solo una questione tattica e
Moriggl in volata su De Zolt e Clementi nella Cortina-Dobbiaco a skating. La russa Zernova fra le donne
Cortina d’Ampezzo (Belluno) – Dobbiaco (Bolzano), 8 febbraio – Splendono il sole e il sorriso di
Stina Nilsson, parla Chabloz: “Ho visto in lei la stessa luce di quando ha iniziato a fare biathlon”
Dalla primavera del 2020, quando cioè Stina Nilsson ha iniziato a muovere i suoi primi passi nel biathlon,