Nella giornata odierna Alexander Zhukov, presidente del comitato olimpico russo, ha annunciato che l’organo da lui presieduto è stato riabilitato dal Cio.
In altre parole il comitato olimpico internazionale ha tolto la sospensione nei confronti della Russia che le aveva impedito di prendere parte ai Giochi di PyeongChang se non sotto bandiera neutrale (e con svariate “amputazioni” sul piano degli atleti).
La sospensione era stata decisa in seguito alle accuse di manipolazione sistematica dei controlli antidoping durante Sochi 2014.
Zhukov ha spiegato che la riabilitazione fa seguito agli esiti dei test antidoping effettuati durante PyeongChang, dove due russi sono stati trovati positivi. Il giocatore di curling Alexander Krushelnitskiy (peraltro privato del bronzo conquistato in doppio misto assieme ad Anastasia Bryzgalova) e la bobbista Nadezhda Sergeeva.
Tuttavia i due casi sono stati considerati individuali e slegati da qualsivoglia sistema e soprattutto tutti gli altri test effettuati hanno dato esito negativo.
Per il momento resta invece sospesa l’agenzia antidoping russa, sulla cui sorte deve decidere la Wada.
Il Cio riabilita il comitato olimpico russo

Ti potrebbe interessare
Skiroll, biathlon e salto – Programma e orari delle gare della settimana (12 – 15 settembre)
Skiroll, salto con gli sci e biathlon saranno i grandi protagonisti in un fine settimana ricco di eventi da non
Fondo – Mattia Armellini: “I risultati mi hanno dato consapevolezza in me stesso e una spinta in più per non accontentarmi mai”
Il poliziotto valtellinese, argento nella sprint ai Mondiali Under 23 di Oberwiesenthal, ci ha raccontato come se
Sci di Fondo – Mondiali U23, Helen Hoffmann è oro nella 20Km TL; Martina Di Centa migliore azzurra
Helen Hoffmann è la campionessa della 10 Km a skating ai Mondiali U23 in corso di svolgimento a Whistler, in