Il biathlon femminile ha fatto il proprio ingresso nel panorama olimpico ad Albertville 1992. L’individuale è uno dei tre format che fanno parte del programma sin dall’edizione andata in scena in Francia.
Finora in questa competizione si sono laureate campionesse olimpiche 7 diverse atlete.
In ordine cronologico si leggono i nomi di Antje Misersky (1992), Myriam Bedard (1994), Ekaterina Dafovska (1998), Andrea Henkel (2002), Svetlana Ishmouratova (2006), Tora Berger (2010) e Darya Domracheva (2014). Come si può notare si contano tante vincitrici quante individuali a Cinque cerchi andate in scena, poiché nessuna donna è stata in grado di ripetersi.
Le nazioni in grado di produrre una campionessa olimpica sono sei. La Germania è l’unica ad aver raccolto 2 medaglie d’oro. Hanno invece ottenuto 1 singolo successo Canada, Bulgaria, Russia, Norvegia e Bielorussia.
Guardando ai podi complessivi, il Paese più ricco è sempre la Germania con 5 medaglie (2 ori, 1 argento, 2 bronzi). Se ne contano 3 per la Bielorussia (1-0-2), che sarebbe appaiata dalla Russia se all’oro e al bronzo del 2006 si sommasse l’argento raccolto come “Squadra Unita” nel 1992. A quota 2 troviamo la Norvegia (1-1-0) e il Canada (1-0-1). Infine con 1 medaglia abbiamo una pletora di nazioni: Bulgaria (oro); Francia, Ucraina, Kazakistan, Svizzera (argento); Svezia (bronzo).
Il miglior risultato mai raccolto da un’italiana è l’8° posto di Nathalie Santer ad Albertville 1992. Nessun altra azzurra è stata in grado di far breccia nella top ten.
Sono tre le atlete riuscite a salire sul podio in 2 diverse edizioni olimpiche. Si tratta di Myriam Bedard (bronzo nel 1992, oro nel 1994), di Uschi Disl (bronzo sia nel 1994 che nel 1998) e di Darya Domracheva (bronzo nel 2010, oro nel 2014).
Comprendendo Domracheva, sono tre le donne in attività a essere già salite sul podio olimpico dell’individuale. Alla trentunenne bielorussa si aggiungono Selina Gasparin (argento nel 2014) e Nadezhda Skardino (bronzo nel 2014).
CLICCA QUI PER LA START LIST DELLA GARA
PRECEDENTI PODI OLIMPICI
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ritorno in Coppa del Mondo per Lampic: sarà al via dela tappa di Pokljuka
Tutto come previsto. Anamarija Lampic torna in Coppa del Mondo e lo fa in Slovenia, nella tappa di Pokljuka.
Biathlon – Johannes Bø vince la coppa di specialità sprint senza accorgesene: “Ho già vinto? Non lo sapevo”
Al termine della gara, terminata al quinto posto, Bø ha parlato ai microfoni dell'IBU: "Sono contento di aver vinto
Sci di Fondo – Cassol e Salvadori protagonisti delle Individuali di Coppa Italia Rode a Schilpario.
Seconda giornata del fine settimana di Schilpario, Lombardia, dedicata alle gare individuali in tecnica classica