Scelte le quattro azzurre che domani alle 8.15 ora italiana (16.15 in Corea del Sud) scenderanno in pista presso l’Alpensia Cross Country Skiing Centre per la prova di skiathlon femminile (7,5km in tecnica classica e 7,5km in tecnica libera) che aprirà il programma olimpico del fondo.
Saranno Elisa Brocard, Ilaria Debertolis, Anna Comarella e Sara Pellegrini le atlete impegnate, con le ultime due che faranno il loro esordio olimpico. Anna Comarella, quindi, avrà la possibilità di disputare la sua prima gara olimpica ad appena vent’anni, mentre per la Pellegrini è il premio di una carriera, arrivato dopo una stagione che l’ha vista fin qui ottenere ottimi risultati.
Molto attesa soprattutto Elisa Brocard, alla sua terza partecipazione olimpica dopo Vancouver 2010 e Sochi 2014. «Dovrei partecipare a tre gare individuali – ha affermato la valdostana dell’Esercito all’ufficio stampa della FISI – per cui ci sarà modo e tempo per sciogliere la tensione di questi giorni. Questo non è il mio format preferito, tuttavia in un’Olimpiade non bisogna viaggiare troppo per il sottile. Quindi andiamo a tutta e poi vedremo cosa accadrà».
Ilaria Debertolis, invece, ha gareggiato già alle Olimpiadi di Sochi del 2014 ed è arrivata a PyeongChang al termine di una corsa contro il tempo a causa di tanti malanni che ne hanno limitato il rendimento: «Adesso guardiamo avanti – ha spiegato alla FISI – la felicità di vivere una competizione di questo tipo mi fa dimenticare ogni problema che ho vissuto negli ultimi mesi».
RISULTATI
La Brocard è giunta 30ª nella gara skiathlon dei Mondiali di Lahti della passata stagione, mentre a Sochi giunse 31ª. In Coppa del Mondo è giunta 33ª a Oberstdorf nella passata stagione, ma la gara si svolse su 10km, e 34ª Rybinsk nel 2012. Ilaria Debertolis arrivò 31ª a Lahti lo scorso anno, mentre in Coppa del Mondo è giunta due volte 24ª in questo format a Lahti nel 2016 e Rybinak nel 2015. Sara Pellegrini si è imposta quest’anno nello skiathlon di Coppa Europa a Campra, gara nella quale giunse terza Anna Comarella. La giovane veneta delle Fiamme Oro è giunta 4ª, ma su 10km, nei Mondiali Junior dello scorso anno, e 7ª nello skiathlon da 15km della settimana scorsa ai Mondiali Under 23 di Goms.
Olimpiadi: scelte le azzurre per lo skiathlon, esordio per Comarella e Pellegrini
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_anna_comarella_classico.png)
Ti potrebbe interessare
L’ULULATO DEL BUBO – Puntata 5. Obiettivi puntati sul futuro, prossimo e remoto
Fulvio "Bubo" Valbusa dice la sua dopo le gare di Planica, dalle quali a suo modo di vedere l'Italia non è uscita bene.
Sci di Fondo – A Gallivare, Staffetta Femminile alla Svezia. Precedute Germania e Stati Uniti. Italiane con la polacca Marcisz in 6a posizione.
Nella fredda Gallivare trionfano le donne di casa, con Moa Lundgren, Emma Ribom, Ebba Andersson e Moa Ilar.
Slittino – Il giudizio di Zoeggeler sull’incidente di Sochowicz a Yanqing: “Queste cose non devono succedere”
Dopo il drammatico incidente occorso a Mateusz Sochowicz, a causa di un clamoroso errore degli addetti alla pista,