La giornata odierna dei Mondiali juniores di Kandersteg si è conclusa al meglio con una scoppiettante gara a squadre maschile. Nel grande equilibrio delle posizioni di vertice si è infine imposta la Germania, ma con un margine davvero minimo.
I teutonici hanno fatto della costanza di rendimento il loro punto di forza e tutto il quartetto è stato molto competitivo. Come atteso Constantin Schmid si è espresso su livelli di eccellenza, ma è arrivata che una prestazione maiuscola di Justin Lisso e due prove molto solide di Philipp Raimund e Cedrik Weigel. I tedeschi sono così riusciti a prevalere di un’incollatura, andando a conquistare la medaglia d’oro.
Argento ad appena 4.8 lunghezze per l’Austria, che in qualche momento della gara era anche riuscita anche a sopravanzare i rivali teutonici. I primi due Rot-Weiß-Rot, Mika Schwann e Jan Hörl sono riusciti ad avere la meglio rispetto ai diretti avversari, mentre Maximilian Lienher e Clemens Leitner hanno perso terreno, ma il secondo è comunque stato tra i migliori atleti di giornata.
Bronzo per la Norvegia, che dopo una prima serie conclusa in seconda posizione a ridosso della Germania, ha avuto un passo falso nella manche conclusiva. Il migliore di giornata è stato Marius Lindvik, già grande protagonista nella gara individuale, riuscito a trascinare il proprio team fino ad una medaglia. Buona prova anche per Fredrik Villumstad, mentre sono stati fatali i saldi difficili di Jesper Ødegård e Thomas Aasen Markeng.
Quarta piazza per la Slovenia detentrice del titolo, in lizza per una medaglia fino all’ultimo salto, ma infine affossata dal deludente Aljaz Osterc. Hanno invece ben figurato Bor Pavlovcic e Domen Prevc, mentre Zak Mogel è nuovamente stato il migliore del proprio team.
La Polonia è giunta in 5^ posizione, con nessun atleta delle sue fila riuscito a fare la differenza, nemmeno il tanto atteso Tomasz Pilch. Discreti Bartosz Czyz e Pawel Wasek, mentre è completamente mancato Kacper Juroszek.
Posizioni fossilizzate fin da subito per le restanti nazioni: la Finlandia ha chiuso 6^, con Andreas Alamommo unico atleta capace di trovare salti competitivi, mentre il Giappone ha raccolto la 7^ moneta davanti alla Russia. L’Italia invece non ha preso parte alla competizione nonostante fosse iscritta alla gara.
Domani mattina alle ore 11 andrà in scena l’ultima competizione dei Mondiali Juniores: si tratta nuovamente di un team event, ma questa volta misto, con due ragazzi e due ragazza al via per ogni nazione.
JWSC 2018 Team Event – KANDERSTEG HS 106
1. GERMANIA (Raimund P., Lisso J., Weigel C., Schmid C.) 1068.5
2. AUSTRIA (Schwann M., Hörl J., Lienher M., Leitner C.) 1063.7
3. NORVEGIA (Villumstad F., Ødegård J., Markeng T. A., Lindvik M.) 1037.0
4. SLOVENIA (Pavlovcic B., Prevc D., Mogel Z., Osterc A.) 1021.7
5. POLONIA (Czyz B., Juroszek K., Wasek P., Pilch T.) 997.0
6. FINLANDIA (Löytäinen N., Heikkinen K., Veteläinen J., Alamommo A.) 921.8
7. GIAPPONE (Ito M., Yamakawa T., Iwasa Y., Kurita R.) 880.6
8. RUSSIA (Sergeev M., Purtov M., Marchukov A., Kotik K.) 844.0
9. FRANCIA (Contamine M., Foubert V., Batby A., Learoyd J.) 411.6
10. SVIZZERA (Peter D., Lacroix O., Kindlimann L., Hauswirth S.) 395.0
Clicca qui per i risultati completi.
Mondiali Juniores: vittoria sul filo di lana della Germania nel team event maschile
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Immagine.png)
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Quattro giovani azzurri al via della Continental Cup a Rasnov
In Romania si disputeranno le competizioni di Continental Cup che vedranno al via quattro giovani delle squadre
Sci Nordico, Biathlon e Sci Alpinismo: rivivi tutte le gare della scorsa settimana con gli articoli di Fondo Italia
Da mercoledì a domenica vi riproponiamo tutti gli articoli scritti sulle gare che si sono svolte la scorsa settimana
Sci di fondo – Skiri Trophy della Val di Fiemme fucina di campioni: la storia di Sergio Barlocco, dagli sci stretti ai guantoni in Lega Pro
Che lo Skiri Trophy della Val di Fiemme fosse una manifestazione ‘cult’ nel mondo degli sci stretti e dello sport