Questo pomeriggio a Seefeld è andata inscena la prima competizione del Nordic Combined Triple, disputata su 5km di fondo. Dopo il risultato del salto si attendeva un lotta a tre per il successo, ma a metà gara sono rimasti in lizza solo due atleti: Jarl Magnus Riiber e Akito Watabe.
Il norvegese, partito con una ventina di secondi di vantaggio, ha gestito bene lo sforzo ed è stato ripreso dal nipponico a metà della tornata conclusiva. L’atleta del Sol Levante si è poi messo davanti, ma lo scandinavo è sempre riuscito a tenere bene le code, così la partita si è risolta in volata. Ad avere la meglio è stato Watabe, che ha archiviato il 2° successo stagionale e l’11° della carriera. Così Riiber ha chiuso in piazza d’onore, salendo sul podio per la prima volta in stagione.
Alle spalle dei due, il leader della generale Jan Schmid ha fatto vedere un buon recupero nella prima parte di gara, avvicinandosi fino a 4’’ al giapponese, ma è poi crollato perdendo tanto terreno nella seconda tornata, fino a vedersi superare in dirittura d’arrivo da Fabian Riessle. Il teutonico con una buona prova sugli sci stretti è riuscito così a salire sull’ultimo gradino del podio, mentre il norvegese si è dovuto accontentare della 4^ piazza.
Miglior gara della stagione per il fratello del vincitore, Yoshito Watabe, che ha chiuso 5° e della carriera per l’estone Kristjan Ilves 6°. Questi due sono riusciti a tenere le code di Riessle per oltre metà gara, staccandosi poi inesorabilmente, ma hanno resistito alla rimonta di un folto gruppo di atleti.
Questo drappello è giunto sul traguardo in volata e Vinzenz Geiger ha fatto valere le sue doti di sprinter giungendo 7° davanti a Lukas Klapfer, Espen Andersen, Jørgen Graabak ed Eric Frenzel. La condotta di gara però è stata estremamente diversa per i componenti di questo gruppo. L’austriaco è stato autore di un’ottima rimonta, mentre Frenzel e Graabak erano partiti con margine, ma non sono riusciti a mantenerlo.
Johannes Rydzek ha recuperato terreno andando a chiudere 18°, seguito in 20^ piazza da Alessandro Pittin. L’azzurro ha dimostrato ancora una volta di essere il più forte sugli sci stretti, consolidando la leadership nella classifica riservata al miglior fondista del circuito.
Gli altri due italiani in gara, Lukas Runggaldier e Raffaele Buzzi, sono giunti rispettivamente 48° e 49°, qualificandosi così alla competizione di domani, riservata ai migliori 50 della giornata odierna.
Questa gara ha assegnato punti di Coppa del Mondo dimezzati, perciò in classifica generale Jan Schmid (608) ha perso terreno rispetto ad Akito Watabe (495), ma il nipponico ha recuperato solo 25 punti. Terzo Johannes Rydzek (446), seguito da Jørgen Graabak (422).
Appuntamento per le ore 10.45 di domani per una nuova gara, dove gli atleti porteranno in dote il risultato di oggi, riconvertito in punti. Il segmento di fondo delle ore 15.45 sarà però disputato sulla distanza standard, ovvero 10 km.
SEEFELD I – HS 109 / 5 KM
1. WATABE Akito (JPN) 11’22’’3
2. RIIBER Jarl Magnus (NOR) a 0’’5
3. RIESSLE Fabian (GER) a 32’’4
4. SCHMID Jan (NOR) a 37’’8
5. WATABE Yoshito (JPN) a 47’’2
6. ILVES Kristjan (EST) a 57’’6
7. GEIGER Vinzenz (GER) a 58’’8
8. KLAPFER Lukas (AUT) a 59’’0
9. ANDERSEN Espen (NOR) a 59’’1
10. GRAABAK Jørgen (NOR) a 59’’5
Clicca qui per i risultati completi.
Akito Watabe archivia il successo nella 5km di Seefeld

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Kähkönen festeggia la vittoria di Vittozzi: “Fatico a trovare le parole, sono felicissimo per Lisa e mi sento fortunato a far parte di questo team”
È sicuramente uno dei grandi artefici del successo di Lisa Vittozzi, che ha fatto sua la Coppa del Mondo. Un sogno
Federico Pellegrino: “Sono felice, ho attaccato al momento giusto e ora so che lo spunto c’è”
Il fondista valdostano ha poi detto la sua sulle sprint cittadine: "Dobbiamo portare lo sci di fondo in città o è
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 16 gennaio 2021
Coppa del Mondo di combinata nordica in Val di Fiemme, salto a Zakopane e biathlon ad Oberhof; nel fondo spazio a