Ha chiuso la mass start in 18ª posizione, concludendo con una buona prestazione la tappa di Anterselva. Peccato soltanto per gli errori al poligono. «Sono contenta per quanto ho fatto – ha affermato la valdostana – ma ho un po’ di rammarico perché arriva sempre quell’errore al poligono che mi penalizza. Senza l’errore finale sarebbe stata una gara perfetta».
Il ritorno in Coppa del Mondo è stato molto positivo per la valdostana: «Ho fatto la mia parte, poi dipende dalla condizione di ognuna di noi capire chi spetta il posto in Coppa del Mondo. Sono contenta di aver dimostrato un livello tale per meritare di essere qui. Le Olimpiadi? Adesso penso a riposarmi, poi vedremo cosa arriverà».
Nicole Gontier: “Ho dimostrato di essere al livello della Coppa del Mondo”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_gontier_2018.png)
Ti potrebbe interessare
Fondo – In Norvegia lo sfogo di Kathrine Harsem: “È ingiusto, anche se lo merito non mi portano in Coppa del Mondo perché sono troppo vecchia”
La fondista trentaduenne ha lamentato a NRK di non aver avuto l'opportunità di giocarsi le sue carte per il
Dalla Val Gardena ad Amalfi: Samuel Costa ed Aaron Kostner hanno attraversato l’Italia in bicicletta
I due combinatisti azzurri hanno percorso 1140km e 8490 metri di dislivello, percorrendo da Nord a Sud il nostro
Biathlon, gara individuale maschile: Martin Fourcade è straordinario e vince la 50ª gara in carriera
Il francese sembrava in difficoltà dopo i primi due poligoni, ma ha mostrato grande freddezza nella seconda parte