Dopo quello della sprint è arrivato un nuovo 17° posto per Dominik Windisch, che ha commesso cinque errori al poligono nell’inseguimento, facendo registrare però il miglior tempo sugli sci.
L’azzurro è soddisfatto al termine della sua prova, anche perché il risultato di oggi gli permetterà di partecipare pure alla mass start di domani: «Sono felice di poter gareggiare anche nella mass – ha esordito Windisch – oggi mi è dispaciuto aver commesso sempre un errore in serie nelle quali ho sparato bene, mentre la terza è stata proprio brutta. Peccato, mi sarebbe bastato uno zero all’ultimo poligono per trovarmi molto più avanti in classifica».
Dominik è stato splendido protagonista sugli sci: «Oggi ero molto aggressivo, mi piacciono le gare sull’uomo, perché vedo l’avversario e mi carico. Ho un gruppo davanti a me, allora cerco di recuperarlo e una volta fatto provo a spingere per raggiungere gli atleti che mi sono ancora avanti. Devo limare qualcosa al poligono, però, se voglio essere con i migliori, mi serve lo zero». Infine Windisch è tornato sulla mass start di domani: «Sono in ottima forma e spero che questo possa far la differenza nella mass start di domani, quando potrei star meglio rispetto a molti dei miei avversari. Le gare di massa mi piacciono, è sempre bello gareggiare sull’uomo».
Dominik Windisch: “Sono in ottima forma ma mi serve lo zero al poligono”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_domi_windisch_intervista.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Maren Lundby a Zao vince una delle classiche gare a lotteria nipponiche
Giornata molto complessa col meteo sul trampolino piccolo di Zao: in condizioni estremamente al limite Maren Lundby
Sci di fondo – A Lugnet si torna sulla neve, ma Calle Halfvarsson resta ancora sugli skiroll
Un clima anomalo per il periodo sta creando non pochi problemi in Svezia: come testimoniato dalla Nazionale di
Skiroll – Il calendario internazionale dell’estate: tra Coppa del Mondo, Mondiali e circuito Ski Classics
L’estate si avvicina e lo sci di fondo va in archivio per qualche mese, in attesa del ritorno della neve che