Nella passata stagione sul trampolino di Zao conquistò i suoi due migliori risultati in carriera, un quarto posto nella prima gara e un secondo il giorno successivo. Manuela Malsiner, assente la scorsa settimana a Sapporo perché impegnata in un concorso, è tornata nel luogo che le ha regalato una grande gioia l’anno passato e si è subito ritrovata a meraviglia, concludendo la gara in nona posizione, miglior risultato stagionale. Una bella prestazione la sua, con la sensazione che possa migliorare ancora, se si tiene in considerazione anche l’ottimo salto nelle qualificazioni.
«Ero molto contenta di tornare nuovamente qui in Giappone – ha affermato Manuela Malsiner, contattata da Fondoitalia – dopo i risultati da me ottenuti nella passata stagione. Mi sono subito ritrovata bene su questo trampolino. Adesso anche la mia tecnica è migliorata in confronto alle gare disputate nel periodo prima di Natale. Purtroppo, però, il primo salto della gara di oggi non è stato propriamente il migliore possibile, quindi non sono riuscita a salire ancora più in alto nella classifica. Nonostante ciò, sono entrarta per la prima volta in stagione nella top ten e da adesso in poi il mio obiettivo è mantenere questo standard».
Manuela Malsiner: “Sono tornata nella top ten, ora voglio mantenere questo livello”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/combinata_manuela_malsiner_penta_lahti2.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Da Subiaco, in provincia di Roma, al titolo mondiale juniores: conosciamo Maria Gismondi, oro azzurro 35 anni dopo Belmondo!
È un giorno storico per lo sci di fondo italiano femminile, che ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali
Biathlon – Le dichiarazioni di Johannes Boe dopo la tripletta norvegese, occhi puntati ai Mondiali del 2025
Johannes Thingnes Boe si è imposto sulla concorrenza nell’inseguimento di Lenzerheide, per il vincente norvegese è
Olimpiadi 2030 – Francia di Fourcade in pole, gli Usa si chiamano fuori e il Giappone tergiversa. Svezia e Svizzera le possibili alternative
Nella giornata di ieri, 13 settembre si è tenuta a Parigi l’assemblea in cui il Comitato olimpico francese si