Il forte vento non è un habitué quando si tratta di gareggiare sul Kulm di Bad Mitterndorf: quest’oggi non è stato possibile realizzare alcun salto ufficiale sull’imponente trampolino di volo austriaco, poiché dopo diversi rinvii della qualificazione e della competizione si è optato per cancellare in toto questa giornata di gara.
Ricordiamo che le ultime apparizioni su questo impianto sono sempre state flagellate da Eolo, l’ultima tappa senza cancellazioni di serie di gara fu nel gennaio del 2014, ma quei giorni verranno sempre ricordati come quelli che hanno messo fine alla carriera di Thomas Morgenstern, caduto rovinosamente durante un salto di allenamento in cui il vento ci mise il suo zampino.
Si tornerà dunque a saltare giovedì prossimo, quando verranno inaugurati i Mondiali di volo di Oberstdorf: sull’Heini-Klopfer-Skiflugschanze (K 200 – HS 235) si comincerà con la qualificazione alla competizione individuale in programma alle ore 16.00, stesso orario nei giorni seguenti con al venerdì le prime due serie individuali, al sabato le seconde due manche ed alla domenica il team event conclusivo.
Proprio in ottica manifestazione iridata la cancellazione odierna è pesantissima poiché nelle squadre di vertice ci sono molti ballottaggi su chi schierare nel quartetto titolare, su tutti hanno questo problema Alexander Stockl e Goran Janus rispettivamente capoallenatori di Norvegia e Slovenia.
Il forte vento obbliga la cancellazione di gara due a Bad Mitterndorf
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Sgambeda 2022: a Livigno è cominciato il conto alla rovescia
A Livigno sale l’attesa per la trentaduesima edizione della Sgambeda, la tradizionale granfondo a tecnica libera,
Combinata – Riiber non cede e trionfa ancora davanti a Lamparter; terzo Frenzel
Jarl Magnus Riiber non molla e batte ancora l’austriaco Johannes Lamparter come già avvenuto in due
Biathlon – Johannes Bø: “Dobbiamo credere in Loginov, come facemmo già cinque anni fa quando ci ingannò”
Il norvegese è tornato a parlare del russo a margine della conferenza stampa di ieri: "Dobbiamo accettare che possa