Non è stata una giornata facile per l’Italia nella gara che ha aperto la tappa di Coppa del Mondo della Val di Fiemme. Soltanto Raffaele Buzzi è riuscito a qualificarsi per la gara, arrivando però 44° al termine della Gundersen, anche per il 50° posto finale nel segmento di salto.
L’atleta friulano incassa e guarda già alle prossime gare: «Gareggiare in Italia è sempre bello – ha affermato Buzzi attraverso il comunicato stampa di Newspower – anche se finora non abbiamo dato grande prova di noi. Le possibilità per fare bene comunque ci sono, ma non mi sbilancerò troppo. Il percorso di Lago di Tesero è forse uno dei più duri di tutto il circuito della combinata e mi piace molto perché un buon fondista ha la possibilità di recuperare molto. La squadra italiana si sta allenando duramente e nel fondo abbiamo delle buone possibilità, possiamo esprimerci meglio anche nel salto».
Combinata Nordica in Val di Fiemme, Raffaele Buzzi: “Possiamo esprimerci meglio”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/buzzi_primo_piano_17-18.png)
Ti potrebbe interessare
La guida alla stagione 2018-’19 del salto con gli sci maschile
Nazione per nazione, tutto quello che c'è da sapere sulla XL edizione della Coppa del Mondo maschile di salto con
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 27 gennaio
La Coppa del Mondo di sci di fondo e il Mondiale di volo sono i piatti forti del sabato. IL PROGRAMMA DELLE GARE DI
Combinata Nordica – Jarl Magnus Riiber batte Eric Frenzel in volata nella prima gara di Lillehammer
Seconda vittoria in carriera per il norvegese, che si impone sul fuoriclasse tedesco, con Josef-Franz Rehrl terzo,