Ancora sono vive le emozioni per lo splendido weekend di Oberhof, nella quale l’Italia ha festeggiato due secondi posti, con Dorothea Wierer nell’inseguimento femminile e con la staffetta maschile tornata sul podio a distanza di sei anni dall’ultima volta. Domani, però, si tornerà già in gara, sempre in Germania, a Ruhpolding, con l’individuale maschile (via alle 14.20). Giovedì, alla stessa ora, sarà il momento dell’individuale femminile, mentre venerdì e sabato sono previste le staffette (maschile e femminile). Domenica, infine, alle 12.15 la mass start maschile, alle 14.40 la femminile.
Il responsabile del biathlon azzurro, Fabrizio Curtaz, ha confermato i nove atleti protagonisti già a Oberhof. Tra gli uomini ci saranno quindi Lukas Hofer, Dominik Windisch, Thomas Bormolini, Giuseppe Montello e Thierry Chenal, mentre tra le donne toccherà a Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Federica Sanfilippo e Nicole Gontier. Ancora assente Alexia Runggaldier.
Coppa del Mondo, i convocati: Curtaz conferma gli azzurri di Oberhof

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Martina Ambrosi 3ª in Intercontinental Cup a Otepää: primo podio per l’azzurra in questa competizione
La giornata di oggi è di festa per l’Italia del salto femminile. Mentre a Klingenthal Lara Malsiner e
Sci di fondo – Disturbi alimentari nello sport, l’appello di Diggins: “La salute mentale è importante quanto quella fisica”
“È giusto parlarne, anzi è necessario”. Così Jessie Diggins inaugura l’avvicinamento alla
Klæbo e Bø, i due Johannes a confronto: botta e risposta fra sci di fondo, biathlon, record e segreti
Due artisti dello sci. Fare il parallelo tra due campioni del calibro di Johannes Høsflot Klæbo e Johannes