Nella giornata odierna è andata in scena a Klingenthal la seconda competizione del weekend di Continental Cup, questa volta disputata sulla tradizionale distanza di 10 Km. A recitare il ruolo di protagonista è stato l’austriaco Franz-Josef Rehrl, che ieri aveva mancato il podio per un’incollatura.
Lo stiriano in mattinata ha trovato un salto cinque stelle da 138 m, grazie al quale ha chiuso in testa la prima parte di gara con ampio margine rispetto agli avversari più pericolosi. Nel fondo ha così gestito bene il vantaggio, conducendo una gara in solitaria fino al successo finale.
Piazza d’onore per Maxime Laheurte, nono dopo il salto, ma troppo distante (1’17’’) dall’austriaco per potergli contendere la vittoria. Il francese ha comunque condotto una buona prova sugli sci stretti, recuperando fino ad arrivare al traguardo mezzo minuto dopo Rehrl.
Prova nel fondo ancora più convincente per il polacco Pawel Slowiok, partito in 24^ piazza e riuscito a rimontare fino a salire sull’ultimo gradino del podio. Per l’atleta di stanza a Katowice si tratta della prima top 3 conquistata nel circuito cadetto ed è la seconda per la Polonia dopo quella ottenuta la scorsa stagione da Adam Cieslar, oggi 12°.
È arrivata una nuova solida prova da parte di Kristjan Ilves 4°. Il ventunenne estone ha trovato un buon salto, valsogli un’ottima quarta posizione di partenza, e sugli sci stretti ha limitato i danni, concludendo infine con un di stacco inferiore al minuto rispetto al vincitore.
Quinta posizione per Laurent Muhlethaler, riscattatosi dopo la deludente 29^ piazza di ventiquattro ore fa. Il ventenne oggi è risultato il secondo francese, in contumacia del vincitore di ieri Antoine Gérard, squalificato in mattinata per tuta irregolare. L’ultimo transalpino in gara è stato Hugo Buffard, autore di una strepitosa rimonta nel fondo, dove ha recuperato addirittura 48 posizioni per concludere infine 13°, facendo segnare il miglior tempo. Bernhard Flaschberger ha fatto gara di coppia con quest’ultimo, terminando con un differenziale di 47 piazze.
Nelle posizioni che vanno dalla 6^ all’11^ troviamo tanta Norvegia e Giappone. Gli scandinavi Sindre Ure Søtvik (6°), Espen Bjørnstad (8°) e Harald Johnas Riiber (11°) hanno costruito il risultato con buoni salti, per poi cedere qualcosa sugli sci stretti. Trend inverso invece per i nipponici Hidefumi Denda (7°), Aguri Shimizu (8°) e Kodai Kimura (10°).
L’azzurro Lukas Runggaldier ha raccolto punti giungendo 23°, recuperando nel fondo dopo un salto che lo aveva posto nelle retrovie. Zona punti che è stata sfiorata da Aaron Kostner 33°, mentre hanno concluso più attardati Raffaele Buzzi 41° ed Armin Bauer 49°.
Appuntamento per domani con la terza e ultima competizione del weekend.
COC KLINGENTHAL 2 – HS140 / 10Km
1. REHRL Franz-Josef (AUT) 25’55’’3
2. LAHEURTE Maxime (FRA) a 26’’5
3. SLOWIOK Pawel (POL) a 42’’4
4. ILVES Kristjan (EST) a 56’’2
5. MUHLETHALER Laurent (FRA) a 1’5’’2
6. SØTVIK Sindre Ure (NOR) a 1’14’’2
Clicca qui per i risultati completi.
Continental Cup: Franz-Josef Rehrl domina la seconda di Klingenthal
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/coc_klingenthal_2.jpg)
Ti potrebbe interessare
Skiroll – La Coppa per Nazioni approda in FISI: oggi il passaggio di consegna tra il dt della nazionale Sbabo e il presidente Roda
Sono passati pochi giorni dal gran finale della stagione internazionale di skiroll, che ha visto tutti i grandi
FONDO – Un’Italia in cerca di identità e prima vittoria a Falun
La stagione è stata avara di soddisfazioni, ma la pista svedese ha sempre portato bene tantissime volte agli
Olimpiadi 2026 – Il Coni non si arrende: con Veneto e Lombardia ci sarà il Trentino Alto Adige?
Giovanni Malagò, però, non ne ha parlato quando ha parlato con i giornalisti dopo l'incontro con Giorgetti: "Siamo