L’Italia si presenterà con dieci fondisti al prossimo Tour de Ski, l’appuntamento clou della Coppa del Mondo di sci di fondo, che vedrà gli atleti impegnati in gara ben sette volte in nove giorni, dal 30 dicembre al prossimo 7 gennaio.
Al via, nella sprint in tecnica libera di Lenzerheide, in Svizzera, ci saranno sei uomini e soltanto quattro donne. Al maschile saranno presenti i cinque componenti della Squadra A, Federico Pellegrino, Maicol Rastelli, Francesco De Fabiani, Dietmar Nöckler e Giandomenico Salvadori, più Mirco Bertolina, il migliore nell’ultimo weekend di Coppa Italia. Soltanto quattro le donne al via, dal momento che non ci saranno le due componenti della Squadra A, Ilaria Debertolis e Caterina Ganz, alla ricerca della miglior condizione fisica. In Svizzera ci saranno Lucia Scardoni, Greta Laurent, Elisa Brocard e Giulia Stürz, che si è conquistata il posto grazie alle ottime prestazioni in Coppa Italia.
Il Tour de Ski inizierà, come abbiamo già scritto, con la sprint in tecnica libera del 30 dicembre a Lenzerheide. Sempre nella località svizzera, si disputeranno il 31 una 15km maschile e una 10km femminile a tecnica classica, mentre il giorno successivo sarà il turno dell’inseguimento (sempre 15km gli uomini e 10km le donne), che aprirà ufficialmente il 2018. Insomma, dovranno andare a letto presto dopo un veloce brindisi gli azzurri impegnati nel Tour de Ski.
Dopo un giorno di riposo, si ripartirà dalla Germania il prossimo 3 gennaio con una sprint in tecnica classica, seguita il giorno successivo da una 15km maschile e 10 femminile a skating, con partenza mass start. Infine si arriverà in Italia, nella splendida cornice della Val di Fiemme, dove sabato 6 è prevista un 15km maschile e 10km femminile in tecnica classica, con partenza mass start, nella quale sarà molto atteso Francesco De Fabiani. Il giorno successivo poi il durissimo finale, con la 9 chilometri per scalare il Cermis, in tecnica libera. Una sfida da duri.
Ecco gli azzurri per il Tour de Ski: saranno in dieci, presenti Pellegrino e De Fabiani

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il ruggito di Julia Simon ad Otepää; Voigt e Knotten sul podio, ventunesima Wierer
Dopo Fillon Maillet, ecco Julia Simon: il tricolore francese continua a garrire su Otepää al termine di una sprint
Si terranno oggi al Cio le udienze di Olga Vilukhina e Iana Romanova
Anticipate di due settimane le udienze in merito alle due biathlete. Se venisse seguito quanto fatto nel fondo,
Skiroll – Korsaeth ha vinto la Coppa del Mondo! Norvegese in trionfo sul Terminillo, Curti e Galassi sul podio
Si è disputata sulle pendici del monte Terminillo la 14 chilometri mass start in tecnica classica della Coppa del