In Val Martello si è disputata nel pomeriggio la sprint maschile, valida per Alpen Cup e Coppa Italia di biathlon.
Nella gara senior si è registrato un dominio tedesco, con gli atleti della Germania che hanno occupato le prime cinque posizioni. La vittoria è andata a Marco Gross, su Philipp Horn e Matthias Dorfer. Il primo degli altri è Rudy Zini, giunto sesto all’arrivo e così vincitore della tappa di Coppa Italia. Ottava piazza per Michael Galassi, mentre il terzo azzurro è Andrea Baretto, giunto tredicesimo.
La gara Junior è stata un dominio di Simon Leitgeb, che ha vinto, nonostante due errori al poligono, con oltre un minuto di vantaggio sull’austriaco Pitzer e il tedesco Gombert. Secondo tra gli italiani è stato Emile Guidetti, settimo assoluto, mentre Niko Larch è giunto ottavo.
Doppietta valdostana, invece, nella gara riservata ai Giovani, dove Kevin Gontel, del CS Esercito, ha vinto con 13” di vantaggio su Cedric Christille, delle Fiamme Gialle, nonostante un errore in più al poligono. Sul terzo gradino del podio l’austriaco Unterwege, mentre Didier Bionaz, quarto all’arrivo, è il terzo miglior italiano, per una tripletta valdostana in Coppa Italia.
Infine, nella gara riservata agli Aspiranti, si è registrato un nuovo dominio tedesco, questa volta con sei atleti nelle prime sei posizioni. Il vincitore è stato Oscar Barchewitz. Migliore degli azzurri e vincitore della tappa di Coppa Italia è stato Matteo Vegezzi Bossi, dello Sci Club Entracque Alpi Marittime, bravo a concludere al settimo posto, davanti al compagno di squadra Stefano Canavese. Undicesimo all’arrivo e terzo in Coppa Italia, infine, Fabio Piller Cottrer, dell’ASD Camosci.
PER LA CLASSIFICA FINALE: CLICCA QUI
Alpen Cup e Coppa Italia in Val Martello: sorrisi dalla sprint maschile per Simon Leitgeb e Kevin Gontel

Ti potrebbe interessare
Salto con gli Sci – Gioia Austria: è sua la prima vittoria della stagione
Nel team event che ha aperto la Coppa del Mondo è arrivato il successo del quartetto formato da Hayboeck,
Combinata Nordica – Ancora Lamparter in testa dopo il segmento di salto
Si è appena concluso il segmento di salto della terza giornata di gare del Nordic Combined Triple. Sul
Bjørndalen dà un consiglio all’IBU: “Che ritmo la single mixed relay, ma è un disastro se non tutti schierano la coppia migliore”
Il campione norvegese ha parlato della single mixed relay mondiale: "Non avevo mai visto un ritmo simile in Coppa