Quest’oggi a Ramsau am Dachstein ha preso il via la terza tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica con lo svolgimento del PCR.
Per la prima volta in carriera è stato Jørgen Graabak ad imporsi in un segmento di salto, confermandosi su ottimi livelli in questo inizio di stagione. Il norvegese ha realizzato la miglior misura di giornata, andando a toccare il punto HS posto a 98 metri.
Seconda posizione a pari merito per i giovani Jarl Magnus Riiber e Luis Lehnert, ad appena 2 decimi di punto dal vincitore. Il ventenne norvegese ha saltato da 2 gate più in basso rispetto agli avversari, raggiungendo 93.5 m ed archiviando per un soffio il bonus per la stanga più bassa. Esordio con il botto invece per il diciassettenne teutonico, autore di un ottimo salto da 97 m alla prima apparizione nel massimo circuito.
Quarta posizione per Franz-Josef Rehrl, che sul trampolino di casa ha trovato un salto competitivo da 96.5 m e ha preceduto di misura il compagno di squadra Lukas Klapfer 5°. Buona prova anche per Vinzenz Geiger 6° e Jan Schmid 7°.
Il ceco Tomas Portyk, protagonista di un inizio di stagione complesso, ha chiuso 8°. La top 10 è stata infine chiusa da Fabian Rießle ed Eero Hirvonen, autori di prestazioni convincenti. I distacchi quest’oggi sono stati estremamente risicati, con i migliori 10 racchiusi in appena 5 punti.
Per quanto riguarda i big, Johannes Rydzek si è attestato in 14^ piazza, seguito da Eric Frenzel 18°. Più attardati Akito Watabe 27° ed il leader della generale Espen Andersen 37°.
Due azzurri si sono qualificati alla gara di domani: Alessandro Pittin è giunto 36°, atterrando appena un metro prima del punto K, mentre Aaron Kostner ha chiuso 49° alla sua prima presenza in Coppa del Mondo. Non hanno invece superato il taglio Manuel Maierhofer 55° e Raffaele Buzzi, squalificato per tuta irregolare.
Non vedremo domani in gara anche gli austriaci Philipp Orter e Paul Gerstgraser, non riusciti a superare la qualificazione.
Domani alle ore 11 andrà in scena il segmento di salto, mentre alle 14 sarà il momento del fondo.
Clicca qui per i risultati completi.
Jørgen Graabak vince il PCR di Ramsau

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Lukas Runggaldier: “Tenevo tantissimo a regalare una quota in più alla squadra”
L'azzurro a Fondoitalia: "Non è stato facile perché mi ero messo tanta pressione; adesso guardiamo avanti, possiamo
Granfondo Dobbiaco-Cortina di 30km: vittorie per Giulia Stürz e Anders Gløersen
Nella gara domenicale, che ha seguito la prova di granfondo di ieri, successo per la poliziotta che vuole
Sci di fondo – Johaug irritata per il secondo posto dietro Weng: “Al traguardo ero arrabbiata con me stessa”
Due anni senza gare sono tanti per un atleta professionista e ritornare a competere è spesso difficile ai massimi