Nuovo capito del duello tra Johannes Bø e Martin Fourcade, partiti a 16" distanza nell’inseguimento odierno di Hochfilzen.
Il vantaggio del norvegese è evaporato al primo poligono, dove ha sbagliato due volte, a differenza del francese che ha accumulato un’unica penalità. Si sono quindi trovati assieme e hanno fatto gara di coppia per due giri, facendo il vuoto rispetto agli inseguita tori. Alla terza sessione di tiro hanno entrambi commesso un errore, ma il transalpino ha sparato più rapidamente guadagnando quindi qualche secondo.
Tuttavia lo scandinavo ha rapidamente chiuso il gap e i due sono arrivati in tandem al poligono conclusivo. Qui Johannes Bø è stato magistrale, coprendo con rapidità tutti i bersagli. Al contrario Fourcade, storicamente abituato a fare la differenza in queste situazioni, è crollato commettendo ben tre errori.
Di conseguenza il norvegese si è involato verso il sedicesimo trionfo della carriera, il terzo però nelle cinque gare disputate sinora in stagione. Un solidissimo e silenziosissimo Jakov Fak è stato in grado di appropriarsi della piazza d’onore, mentre il francese si è trovato impegolato nella lotta per il podio. Nell’ultimo giro il catalano è quantomeno riuscito ad arpionare la terza posizione, ottenendo così il quinto podio in altrettante competizioni stagionali. Trattasi inoltre 120° top-three della carriera, pietra miliare che però oggi è amarissima, in quanto sa tanto di sconfitta.
Fourcade ha superato in volata un Simon Schempp che può maledire il triplice errore nella sessione inaugurale. Bella gara in rimonta per Tarjei Bø e Maksim Tsvetkov, rispettivamente quinto e sesto. Bravo anche Lukas Hofer, in grado di recuperare fino alla settima moneta finale. In tema di Italia si può festeggiare anche il 30° posto di Thomas Bormolini, che ha sentito anche profumo di top-15 prima di girare tre volte all’ultima sessione. Thierry Chenal ha invece concluso 54°.
Martin Fourcade resta leader della classifica generale di Coppa del Mondo con 264 punti contro i 238 di Johannes Bø. In terza posizione Fak con 216.
A seguire, a partire dalle ore 14.45, andrà in scena l’inseguimento femminile. Invece la giornata di domenica sarà dedicata alle staffette. Quella maschile comincerà alle 11.30, mentre le donne saranno della partita alle 14.10.
HOCHFILZEN – INSEGUIMENTO MASCHILE
1. BØ Johannes Thingnes [NOR] (2+0+1+0) 36’41”1
2. FAK Jakov [SLO] (0+0+1+0) a 58”8
3. FOURCADE Martin [FRA] (1+0+1+3) a 1’10”0
4. SCHEMPP Simon [GER] (3+1+0+0) a 1’10”5
5. BØ Tarjei [NOR] (1+0+1+0) a 1’11”9
6. TSVETKOV Maxim [RUS] (1+0+0+0) a 1’12”3
7. HOFER Lukas [ITA] (1+0+1+1) a 1’30”2
8. L’ABEE-LUND Henrik [NOR] (0+0+3+1) a 1’35”1
9. SHIPULIN Anton [RUS] (1+0+1+0) a 1’38”6
10. BIRKELAND Lars Helge (2+0+0+1) a 1’42”2
Clicca qui per i risultati completi.
Johannes Bø piega Martin Fourcade nell’inseguimento di Hochfilzen

Ti potrebbe interessare
Editoria in crisi: solidarietà di Fondoitalia a colleghe e colleghi de “La Provincia” di Sondrio
Tempi difficili per la piccola editoria italiana. "La Provincia" di Sondrio, importante riferimento per gli sport
Sci di fondo – “Il clima non aiuta”. La Francia non andrà in ritiro sui ghiacciai di Ramsau
La squadra francese di sci di fondo La prossima settimana avrebbe dovuto dirigersi verso il ghiacciaio di Ramsau
Svizzera pronta a ospitare le Olimpiadi invernali: elvetici in corsa per l’edizione 2030?
Il ministro svizzero dello Sport, Viola Amherd, ha espresso il suo sostegno alla candidatura del Paese per ospitare