Nel primo pomeriggio odierno è andata in scena la qualificazione di Titisee-Neustad, dopo la cancellazione di ieri a causa di condizioni meteo avverse. Si è imposto il norvegese Johann Andre Forfang, autore della miglior misura di giornata, 140 metri.
Il norvegese ha preceduto 1 punto e mezzo Dawid Kubacki, protagonista un ottimo salto da 139 m con il quale ha guadagnato valutazioni stilistiche molto alte. L’atleta di Zakopane è stato il primo di una folta schiera di polacchi presenti nelle posizioni di vertice: ben 5 tra i migliori 8. È evidente come la Polonia sia riuscita a risolvere i problemi di materiali che aveva evidenziato a Nizhny Tagil, risultando dunque molto competitiva oggi.
Terza posizione per Richard Freitag, che ha trovato un’ottima misura con estrema facilità ed è parso in controllo. Il tedesco ha preceduto Piotr Zyla 4° e Kamil Stoch 5°. Quest’ultimo ha perso terreno sulle valutazioni dei giudici, in quanto non ha appoggiato il telemark dopo aver effettuato un atterraggio piuttosto violento. Sesta posizione a pari merito per Daniel Andre Tande e Stefan Hula, seguiti da Maciej Kot 8°.
Andreas Wellinger si è attestato in 9^ piazza, non spingendo al massimo anche perché si è trovato a saltare in un momento in cui le condizioni meteo non erano delle più semplici. Salto competitivo anche per Simon Ammann 10°.
Ottima prova per Constantin Schmid 19°, riuscito a battere all’esordio stagionale il più quotato compagno di squadra Markus Eisenbichler 20°. Prova discreta anche per il rientrante Gregor Schlierenzauer 23°, davanti a Stefan Kraft 25°, autore invece di un salto difficile.
Per quanto riguarda la squadra azzurra, sono arrivati segnali positivi, dal momento che 3 atleti su 4 sono riusciti a superare il taglio. Alex Insam ha chiuso 36°, davanti a Davide Bresadola37° e Sebastian Colloredo 45°. Niente da fare invece per Roberto Dellasega 61°.
Tra gli atleti non qualificati troviamo a sorpresa lo sloveno Timi Zajc, piaciuto molto nelle gare russe, e il compagno di squadra Anze Lanisek, apparso in difficoltà nelle ultime uscite.
Domani andrà in scena la competizione individuale alle ore 15.30.
Clicca qui per i risultati completi.
Johann Andre Forfang si aggiudica la qualificazione di Titisee-Neustad

Ti potrebbe interessare
Il prossimo 25 maggio il Consiglio della FIS prenderà una decisione sulla Russia: ecco come seguirlo in diretta
Il prossimo 25 maggio è in programma l’attesissimo 54° Consiglio Internazionale della FIS che si svolgerà a
Sci di Fondo – De Fabiani pronto per il Mondiale di Planica: “Sto piuttosto bene, ma niente skiathlon e 15 km”
Ha le idee molto chiare Francesco De Fabiani alla vigilia della partenza del Mondiale di Planica. Il fondista del
Sci di fondo – Victoria Carl: “La mia attitudine mentale è cambiata, affronto la gara con più tranquillità”
DOBBIACO – Chissà se Victoria Carl avrebbe mai pensato di avere una stagione simile, questa estate, quando