A Santa Caterina Valfurva si è comportata molto bene, chiudendo al quinto posto assoluto la sprint in skating, al secondo la 10km skating e al terzo la 7,5km a inseguimento, risultando vincitrice di queste ultime due gare in Coppa Italia. La stagione è partita molto bene per Elisa Brocard, che dopo essere stata grande protagonista nella passata stagione, punta a ripetersi ancora, cercando di cogliere anche il sogno olimpico.
«Sono molto soddisfatta delle gare di Santa Caterina – ha ammesso la trentatreenne valdostana – anche perché la sprint è stata una vera sorpresa, soprattutto il miglior tempo in qualifica, dove solitamente negli ultimi anni faticavo parecchio. Questo mi ha dato la conferma di avere una buona condizione e, infatti, il giorno successivo mi sono sentita molto bene anche nella 10km in pattinaggio, la gara a cui tenevo di più. Ora cercherò di ricaricare al meglio le energie in vista della Coppa del Mondo di Davos».
Già, perché nella località svizzera, la valdostana tornerà a gareggiare in Coppa del Mondo il prossimo weekend. L’atleta dell’Esercito, infatti, sarà protagonista sia della sprint in tecnica libera sia della 10km in skating, gara che è prevista anche alle Olimpiadi.
Elisa Brocard è pronta per Davos: “A Santa Caterina ho visto di essere in condizione”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Didier Bionaz felice del podio in staffetta: “Dopo la tappa di Oslo è un risultato che ci voleva proprio”
Il volto sfigurato, gli occhiali che quasi volano via, il carburante ormai in riserva ma poco importa, Didier
Fondo – I sei componenti della Squadra A pronti per il raduno in Val Senales
Pellegrino e compagni saranno sul ghiacciaio della Val Senales dal 15 al 25 ottobre
BIATHLON – Analisi dell’inseguimento mondiale maschile di Anterselva 2020
La partita si restringe: Loginov per un'incredibile conferma, Fillon Maillet non si accontenta, Fourcade gioca in