La stagione invernale in Friuli Venezia Giulia inizia in anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto, grazie al grande lavoro del personale di PromoTurismoFVG che, sfruttando al meglio le condizioni nivometeorologiche, permettono l’apertura parziale del demanio sciabile nei poli regionali già sabato 2 e domenica 3 dicembre.
Gli sciatori, oltre che di piste perfettamente preparate, potranno anche godere di tariffe particolarmente agevolate sull’acquisto dello skipass giornaliero e plurigiornaliero, che corrispondono al 50% in meno rispetto alla tariffa di stagione.
Di seguito le piste e gli impianti aperti:
– Tarvisio: Sabato 2 e domenica 3 dicembre si potrà sciare sulla parte alta della pista Di Prampero, utilizzando la Telecabina del Lussari, e sulla pista Misconca, servita dalla relativa telecabina.
– Ravascletto-Zoncolan: Sabato 2 e domenica 3 dicembre si potrà sciare sulle piste Tamai 1, Goles, Zoncolan 3 e 4, oltre che sul campo scuola Cima Zoncolan.
– Piancavallo: Le precipitazioni nevose sono state inferiori rispetto agli altri poli, ma la produzione di neve artificiale è stata abbondante: PromoTurismoFVG sta quindi lavorando per rendere disponibili già sabato 2 e domenica 3 le piste Nazionale e Busa Grande.
Per sciare nei comprensori di Sella Nevea, Forni di Sopra e Sauris, invece, sarà necessario aspettare venerdì 8 dicembre.
La stagione dello sci in Friuli Venezia Giulia parte in anticipo: sabato 2 dicembre si aprono gli impianti!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Altro/118338_gallery-inverno.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sulle nevi di casa l’Italia chiude una meravigliosa staffetta al secondo posto. Vince la Norvegia grazie ai fratelli Boe
La staffetta mista ad Anterselva si è svolta in mezzo a due ali di folla, che incitavano a gran voce i nomi dei
Coppa del Mondo Senior femminile: Prochazkova vince gara e coppa su un’ottima Vuerich
La slovacca ha conquistato la Coppa del Mondo, battendo in finale l'atleta del CS Carabinieri, giunta davanti alle
Fondo – Opa Cup Junior: Chappaz domina anche la 10km in classico, Del Fabbro quarto
Tripletta francese a Planica: Chappaz si è imposto con 40" di margine su Schely e Goalabre; quarta posizione per il