SOMMARIO
1) SETTORE FEMMINILE – Miyahara e Sakamoto dettano legge a Skate America consentendo a Higuchi di qualificarsi per la finale di Nagoya.
2) DANZA – La finale del Grand Prix, che vedrà ai nastri di partenza anche Cappellini/Lanotte, sarà fondamentale per chiarire le gerarchie della disciplina.
3) SETTORE MASCHILE – Nathan Chen si è imposto nella fase di qualificazione del Grand Prix e sarà uno dei favoriti per la vittoria finale. Tuttavia, rispetto alla passata stagione, l’intero settore ha fatto un passo indietro. Partendo dai programmi di Nathan Chen, analizziamo pregi e difetti dell’attuale sistema di punteggio.
4) COPPIE DI ARTISTICO – Savchenko/Massot avanzano la candidatura a principali avversari di Sui/Han. A Nagoya si sfideranno coppie capaci di spingersi almeno una volta in stagione oltre i 219 punti.
Finale del Grand Prix di Nagoya e attuale sistema di punteggio temi principali di Kiss&Cry

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Kühn sull’esclusione dei russi: “Abbiamo armi e minuzioni vere, non so cosa accadrebbe se russi e ucraini fossero qui insieme”
Sarà una stagione 2022/23 particolare negli sport invernali, nella quale bisognerà affrontare diverse sfide, legate
FISI-Audi, consegnate le vetture a Trento: premiati anche atleti di biathlon, sci nordico e sci alpinismo (FOTOGALLERY)
Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Lukas Hofer, Dominik Windisch, Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Questo terzo posto è stato un bel regalo di compleanno”
La sappadina ha compiuto 24 anni lo scorso lunedì: "Per me l'individuale è sempre stata un tabù, quindi sono ancora