Tra loro, sulle pagine di Dagbladet, trovano ampio spazio le parole di Federico Pellegrino. "Sono contento di aver vinto la Sprint dei Campionati Mondiali di Lahti", dice il campione valdostano, "non so se avrò ancora altre opportunità nella mia carriera di battere Klæbo". "E’ un talento unico", continua Pellegrino, "ed è così forte che potrebbe fare del male allo Sci di Fondo". Il rischio è che lo strapotere del ventunenne di Trondheim "elimini ogni incertezza. E’ pazzesco pensare per quanti anni possa dominare".
E’ un timore che è condiviso dal finlandese Sami Jauhojärvi che ha terminato la carriera in estate: "E’ praticamente impossibile batterlo nelle Sprint e non sembra mai andare al 100%. Sembra andare così facile in salita. Può distruggere tutta la suspence nelle prove Sprint maschili".
Ritornando a Federico Pellegrino, il valdostano rivela di aver iniziato a seguire con attenzione la crescita di Klæbo dal momento in cui si impose ai Campionati Mondiali Junior un paio di stagioni fa. "E’ diventato il più veloce al mondo prima di quanto pensassi, ma da tempo mi sono messo a studiare i video delle sue gare".
Pellegrino: “Per fortuna ho vinto a Lahti, Klæbo può dominare per anni”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/Pentaphoto_105468.jpg)
Ti potrebbe interessare
Combinata, Raffaele Buzzi: “A Planica mi sono tolto la prima soddisfazione stagionale”
L'atleta friulano ha vinto la classifica di best skier del Gran Prix: "Ci tenevo e ho raggiunto il mio obiettivo;
Fondo – Coppa Italia Gamma, Debertolis prenota per la Germania: sua anche la mass start in classico
A Pragelato è arrivata la seconda vittoria consecutiva per la trentina delle Fiamme Oro, che a questo punto vede la
Sci nordico – Programma e orari delle gare di domenica 8 settembre
Si prospetta una nuova domenica ricca di sport per tutti gli appassionati di discipline invernali che sentono la