È stata una domenica positiva per Salvadori, che, dopo il 51° posto nella 15km in tecnica classica di ieri, ha recuperato fino al 36° posto nella 15km in tecnica libera ad inseguimento, facendo registrare il 21° tempo di giornata, che gli è valso i primi punti stagionali in Coppa del Mondo.
Contattato dalla nostra redazione, l’atleta delle Fiamme Gialle ha espresso tutta la propria soddisfazione.
«Sono soddisfatto per la gara di oggi – ha esordito l’azzurro – mi sono rifatto di quella in classico. Ieri stavo bene, ma ho avuto qualche problema di tenuta con gli sci, che mi ha fatto perdere parecchie posizioni. Potevo stare insieme a Diddi (Nöckler, ndr) o appena dietro, ho avuto anche la possibilità di agganciarmi a dei buoni treni, perché sono stato passato prima da Sundby, poi da Ustiugov e Halfvarsson, ma in quelle condizioni lì facevo fatica in salita. Nella gara di oggi ho visto che la condizione è buona, sono riuscito a fare un buon tempo di giornata (il ventunesimo, ndr) e ho recuperato parecchie posizioni. Una prestazione che mi ha messo fiducia».
Salvadori guarda già alla prossima settimana: «Vedremo di confermarci nella skiathlon di domenica a Lillehammer, mi concentrerò su quella gara nel corso della settimana. Sono abbastanza soddisfatto, perché sono partito meglio rispetto allo scorso anno e questo mi fa ben sperare per il prosieguo della stagione».
Salvadori soddisfatto dopo la 15km in skating: “Un risultato che mi fa ben sperare”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_salvadori_17-18__pentaphoto_.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Si è chiuso il cerchio, sono davvero orgogliosa”
Le dichiarazioni della sappadina Lisa Vittozzi che torna sul podio a quasi un anno di distanza con il terzo posto
Trofeo Imso Ceramiche, vittoria di Susi Meinen e Martin Otcenas
A Forni Avoltri vittoria per l'accoppiata svizzero-slovacca davanti a Irene Lardschneider e Dominik Windisch; nella
Sci di fondo – Sundling torna al “primo amore” in vista dei Mondiali: “È difficile essere al top in entrambe i format e sento che non voglio perdere la sprint”
Lo scorso anno Jonna Sundling ha portato avanti un progetto che potremmo definire fuori dalla