La coppia francese composta da Julia Simon e Antonin Guigonnat (1+7) si è imposta nella Single Mixed Relay precedendo sul traguardo la Svezia (0+5), rappresentata da Elisabeth Hoegberg e Tobias Arwidson, di 36.7 e l’Austria (1+9) con Karin Innerhofer e David Komatz di 57.7. L’Italia non era iscritta.
(vai ai risultati completi)
Nel pomeriggio la Mixed Relay è stata vinta dalla Russia (0+10) di Kaisheva, Uslugina, Povarnitsyn e Slepov che ha preceduto di 45.0 la Francia (+7) che schierava Varcin, Chloe Chevalier, Dumont, Claude. Terzo gradino del podio per Nadine Horchler, Marie Heinrich, Willeitner e Zobel a rappresentare i colori della Germani [0+7] a 1.12.1 dalla vincitrice. L’Italia [1+10] che schierava Ginevra Rocchia, Nicole Gontier, Saverio Zini e Thierry Chenal ha chiuso al sesto posto a 3.12.7.
(vai ai risultati completi)
IBU Cup: Francia e Russia vincono le staffette della tappa di Sjusjoen
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Podio_staffa_sjusjoen.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il racconto di Michela Carrara: “Per me non sarebbe mai stata una vera vittoria; siamo stati noi ad avvertire la giuria”
"Abbiamo vinto nel fair play". Michela Carrara può andare orgogliosa della sua individuale, nella quale
Biathlon – Bjørndalen su Nilsson: “Può diventare forte, ma sugli sci non andrà molto più veloce di Eckhoff e Røiseland”
Il campione norvegese: "Sarà eccitante seguire il suo debutto nel prossimo inverno e sono convinto che alle
Biathlon – Gli Stati Uniti hanno annunciato la squadra per la stagione 2021/22
Il team statunitense è composto da dodici atleti senior e nove junior