La coppia francese composta da Julia Simon e Antonin Guigonnat (1+7) si è imposta nella Single Mixed Relay precedendo sul traguardo la Svezia (0+5), rappresentata da Elisabeth Hoegberg e Tobias Arwidson, di 36.7 e l’Austria (1+9) con Karin Innerhofer e David Komatz di 57.7. L’Italia non era iscritta.
(vai ai risultati completi)
Nel pomeriggio la Mixed Relay è stata vinta dalla Russia (0+10) di Kaisheva, Uslugina, Povarnitsyn e Slepov che ha preceduto di 45.0 la Francia (+7) che schierava Varcin, Chloe Chevalier, Dumont, Claude. Terzo gradino del podio per Nadine Horchler, Marie Heinrich, Willeitner e Zobel a rappresentare i colori della Germani [0+7] a 1.12.1 dalla vincitrice. L’Italia [1+10] che schierava Ginevra Rocchia, Nicole Gontier, Saverio Zini e Thierry Chenal ha chiuso al sesto posto a 3.12.7.
(vai ai risultati completi)
IBU Cup: Francia e Russia vincono le staffette della tappa di Sjusjoen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer spaventa le avversarie: l’azzurra domina la mass start di Sjusjøen
Grandissima prestazione della campionessa del mondo che porta tutte a lezione di tiro e con una gara perfetta si
BIATHLON AI RIAGGI X: Puntata 9 (settore maschile)
Windisch re nella bufera di Östersund. Pidruchny e Peiffer approfittano degli errori di Bø e conquistano titoli
Biathlon – L’emozione di Perrot: “Una delle gare più belle che io abbia mai fatto, sono riuscito a fare tutto quello che volevo”
LE GRAND BORNAND – Uno dei grandi protagonisti di questo inizio di stagione è sicuramente Eric Perrot. Il