È iniziata con un 17° in IBU Cup la stagione di Nicole Gontier. La valdostana è stata penalizzata dalla poca precisione al poligono, dove ha commesso cinque errori (3 a terra e due in piedi), che le hanno fatto tagliare il traguardo staccata di 2’16" dalla vincitrice, la russa Kaisheva, l’unica a non commettere errori al poligono nelle difficili condizioni che le atlete hanno trovato questa mattina a Sjusjøen. Positive comunque le indicazioni che arrivano dalla sua buona prestazione sugli sci, dal momento che Nicole Gontier ha fatto registrare il quarto miglior tempo nel fondo.
La valdostana dell’Esercito, comunque, non è soddisfatta per la sua prestazione: «Speravo di iniziare un po’ meglio – ha ammesso Nicole Gontier a Fondoitalia – soprattutto al tiro. Vero, le condizioni erano molto difficili, perché c’erano vento e nebbia, la visibilità era piuttosto bassa, ma altre atlete hanno sparato meglio di me, quindi si poteva fare. Devo prendere esempio da chi, anche in queste condizioni, riesce a non sbagliare o commette comunque pochi errori».
Nicole Gontier, comunque, guarda avanti con fiducia, proprio perché la condizione fisica è già buona: «Mi rimetto subito a lavorare. Con la testa sono già alla gara di sabato (sprint alle ore 13.00, ndr)».
IBU Cup, Nicole Gontier non è soddisfatta: “Speravo di fare meglio”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Possiamo anche gareggiare senza bandiera russa, ma è impossibile accettare le stupide condizioni imposte dal CIO”
Nei giorni scorsi, avevamo pubblicato un estratto dell’intervista rilasciata da Alexander Panzhinsky, ex
Fondo, Seefeld 2019 – Azzurri avanti nella Team Sprint maschile insieme a tutte le altre favorite
Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino si qualificano senza troppi patemi giungendo terzi nella propria
Salto con gli sci – Torneo Polacco, il race director Sandro Pertile frena su una possibile conferma nel calendario di Coppa del Mondo
La prima edizione del Torneo Polacco di salto con gli sci è ormai alle spalle. Per dieci giorni i migliori