La Corte d’Appello di Bolzano ha confermato in toto le sentenze emesse in primo grado in merito al processo a carico di Gottlieb Taschler, del figlio Daniel e del medico Michele Ferrari, dove tutti e tre gli imputati erano stati giudicati colpevoli.
Dunque confermata la condanna a 1 anno di reclusione a Gottlieb Taschler per concorso nel reato di assunzione di sostanze dopanti. L’ex presidente del comitato organizzatore della tappa di Anterselva è stato peraltro interdetto a vita dal ricoprire qualsiasi carica sportiva in ambito Fisi o Coni.
Per Daniel Taschler sono stati confermati 9 mesi di reclusione per assunzione di sostanze dopanti.
Per il medico Michele Ferrari confermata la condanna a 1 anno e 6 mesi per somministrazione di sostanze dopanti.
Per i Taschler le sentenze penali vanno ad aggiungersi a quelle già emesse sul piano sportivo dal Coni.
ll comitato olimpico italiano aveva inibito Gottlieb per 2 anni per "aver fornito assistenza, incoraggiamento e aiuto, istigato dissimulato o assicurato ogni altro tipo di complicità intenzionale in riferimento a una qualsiasi violazione o tentata violazione delle NSA". Il figlio Daniel invece è stato squalificato 2 anni per "Uso o tentato uso di una sostanza vietata o di un metodo proibito".
Doping. Confermate anche in appello le condanne a Gottlieb Taschler, Daniel Taschler e Michele Ferrari

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Eric Perrot, figlio d’arte: “Lavoro per diventare il migliore al mondo e mi alleno con gli… scacchi”
Eric Perrot, biatleta francese di 21 anni che ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo con un
Salto con gli sci – Nika Kriznar vince con facilità la qualificazione di Zao. Qualificazione alla gara per tutte le italiane
Dopo la tappa di Sapporo, caratterizzata da non poche difficoltà, La Coppa del Mondo di salto con gli sci continua
Biathlon – La Germania ha annunciato le squadre 2020/21: nove uomini e sette donne
Tre donne e quattro uomini hanno il pettorale assicurato per il via della stagione, mentre Lucas Fratzscher sarà al