Il premio simbolico di “athlete of the week” tocca al doppio di slittino composto da Toni Eggert e Sascha Benecken.
Nel primo appuntamento stagionale di Coppa del Mondo, ospitato dallo storico budello di Igls, l’equipaggio tedesco ha archiviato il venticinquesimo successo in carriera portando la striscia di podi consecutivi a quota 15 (record assoluto per la specialità).
Nel rispetto del pronostico della vigilia, i detentori della sfera di cristallo hanno confermato l’ormai storico feeling con la località austriaca, dove si sono imposti negli ultime cinque appuntamenti del massimo circuito. Peraltro, proprio sul budello tirolese, non più di otto mesi fa, il doppio di stanza a Oberhof è riuscito a superare la preoccupante idiosincrasia per i grandi appuntamenti conquistando il primo titolo iridato della carriera.
Anche in questa stagione la sfida tra Eggert/Benecken e Wendl/Arlt, terzi nell’incipit stagionale alle spalle degli azzurri Rieder/Rastner, si annuncia quale piatto forte della specialità, fermo restando che l’inerzia sembra ormai passata da tempo nelle mani del meno titolato e più giovane equipaggio della Turingia.
Nel frattempo, l’accesa rivalità tra i doppi di Koenigssee e Oberhof ha generato il primato di ventuno successi consecutivi in Coppa del Mondo per la Germania, che diventano ben 52 nelle ultime 55 gare (59 su 62 contando Mondiali e Olimpiadi). In sostanza, a partire dalla stagione 2012/2013, il resto del mondo è riuscito a imporsi solamente in tre occasioni. L’ultima vittoria non tedesca risale all’ormai lontano 12 dicembre del 2015, quando gli italiani Oberstolz/Gruber vinsero la gara sprint di Park City.
Chiaramente, se si pensa a quanto realizzato dalla Germania in campo femminile tra il dicembre del 1997 e il dicembre del 2002, i numeri del doppio fanno sorridere. Non bisogna, infatti, dimenticare che le ragazze teutoniche furono capaci di ottenere la bellezza di 105 affermazioni consecutive in Coppa del Mondo.
A Eggert/Benecken, per la consacrazione definitiva, manca solamente il titolo olimpico, ma il successo ottenuto a febbraio sul budello di PyeongChang lascia ben sperare. Di certo, non mancherà la concorrenza di Wendl e Arlt, che proveranno a diventare il primo equipaggio tedesco dai tempi di Rinn/Hahn (1976/1980) capace di conquistare due titoli olimpici consecutivi.
Ovviamente, a Eggert/Benecken toccherà la missione di difendere il primato interno di uno dei più leggendari equipaggi nella storia di Oberhof e dell’allora Germania Est, senza dimenticare che la vittoria per i doppi della Turingia manca all’appello da quasi venti anni. Anche questa volta, come sovente avvenuto per lo slittino tedesco, presente e passato si incrocieranno in una sfida dai rilevanti risvolti emozionali.
ATHLETE OF THE WEEK (8) – Eggert/Benecken (slittino, specialità doppio)

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Il calendario di Coppa Italia e Campionati Italiani della stagione 2019/20
Dal prossimo weekend partirà anche la stagione italiana dello sci alpinismo: in programma la Coppa Italia Giovanile
Sci Alpinismo – Harrop e Lietha vincono lo sprint di Coppa del Mondo in Val Thorens, terza Murada
Tra le donne la francese ha preceduto Fatton e la portacolori dell'Esercito. Nel maschile è poker della Svizzera
Fondo, Sprint maschile Otepää – Il solito Klæbo ottiene il miglior tempo in qualificazione
Il leader di Coppa del Mondo precede di un’inezia Erik Valnes e Alexander Bolshunov, dentro tutti e tre gli azzurri