Lo ha annunciato in mattina il suo tecnico Stig Rune Keen esprimendo i suoi dubbi sulla possibilità di vederlo al via delle gare di Beitostølen che apriranno la stagione per la squadra norvegese. "Dobbiamo considerare", ha detto il coach, "se si riprenderà e se il gareggiare in queste condizioni potrà compromettere il resto della stagione".
Se Northug non partecipasse, rischierebbe di rimanere fuori dalla squadra per le prime prove di Coppa del Mondo a Ruka; il norvegese non è nella squadra elite e a inizio settembre Tor Arne Hetland, direttore tecnico della squadra maschile da una stagione, ha parlato chiaro. Per gareggiare nella apertura della Coppa del Mondo avrebbe dovuto almeno guadagnarsi il podio a Beitostølen. Al momento i nomi sicuri per Ruka sono Pål Golberg, Emil Iversen, Finn-Hågen Krogh, Martin Johnsrud Sundby e Johannes Høsflot Klæbo a fronte di 10 pettorali disponibili, secondo regolamento.
Hetland, venuto a conoscenza dei problemi di Petter Northug ha ribadito che, se non gareggerà a Beitostølen pochissime sono le possibilità di vederlo al via a Ruka e la prossima opportunità sarà rappresentata dalle gare di Coppa del Mondo di Lillehammer del 2 e 3 dicembre dove la Norvegia potrà contare del contingente allargato poichè paese ospitante.
Al momento il norvegese, così come i compagni di squadra Finn-Hågen Krogh e l’infortunato Niklas Dyrhaug non compare nella starting list della 15 km in tecnica classica di venerdì.
In campo femminile, spazio alla 10 km sempre in alternato, con tutta la squadra norvegese al completo con la favorita Marit Bjoergen e la corte composta da Heidi Weng, Ingvild Flugstad Oestberg, Kathrine Harsem, Ragnhild Haga. (starting list)
Northug in forse per Beitostølen, Coppa del Mondo a rischio
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen a Fondo Italia: “Sono sollevato che il mio corpo stia funzionando così bene. Auguro a Laegreid di tornare in salute, abbiamo bisogno di lui in staffetta ai Mondiali”
ÖSTERSUND – Si chiude con un podio in staffetta e uno nell’Inseguimento la tappa di esordio in Coppa del Mondo per
Biathlon – Il dramma di Pidruchnyi: scopre di aver perso un amico in guerra poco prima della staffetta mista dei Mondiali
I Mondiali dovrebbero rappresentare un’occasione per festeggiare la bellezza del biathlon e i valori dello sport. E
Sci di Fondo – L’appello di Bolshunov: “Smettetela di accusare noi atleti russi di tutto: supportateci, lo sport è pace e deve unire le persone”
Il prossimo 24 febbraio a Planica sarebbe chiamato a difendere il titolo mondiale conquistato nello skiathlon a