Ormai si è perso il conto delle operazioni alle ginocchia a cui nel corso degli anni si è dovuta sottoporre Daniela Iraschko-Stolz. Nei giorni scorsi nella lista della veterana austriaca si è aggiunto l’ennesimo intervento, il secondo del 2017.
L’ormai trentaquattrenne stiriana è stata operata in artroscopia nella giornata di lunedì per correggere un danno alla cartilagine del ginocchio destro. Per questa ragione non potrà allenarsi a pieno regime per almeno 5 settimane.
Ciò significa che la vicecampionessa olimpica in carica dovrà obbligatoriamente rinunciare alla tappa inaugurale della Coppa del Mondo di Lillehammer, prevista dal 30 novembre al 3 dicembre. Resta da capire se sarà per lei possibile essere al via delle gare di Hinterzarten (15-17 dicembre), o se dovrà aspettare il 2018 per tornare alle competizioni.
Di sicuro Iraschko-Stolz ha dichiarato che l’intervento era ormai indispensabile, poiché i dolori erano continui e le impedivano di lavorare al meglio da tempi. Dunque partenza a handicap per la grande veterana del circuito femminile in quella che con ogni probabilità sarà la sua ultima stagione olimpica.
Daniela Iraschko-Stolz operata al ginocchio, non sarà al via nell’opening stagionale

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Alexander Pak (direttore RBU): “Caos stipendi ‘gonfiato’ per ripicca verso il presidente Maigurov”
Il direttore esecutivo dell’Unione russa di biathlon, Alexander Pak, ha affrontato la questione legata al
Biathlon – Maren Kirkeeide mette in guardia i media norvegesi: “Non mettetemi pressione! Non sono la sostituta di Eckhoff e Roeiseland”
A soli 20 anni, la grande speranza del biathlon norvegese ha bruciato le tappe per raggiungere la nazionale. Già
Sci di fondo – I convocati dell’Italia per il Tour de Ski: c’è Mocellini, fuori De Fabiani. Solo 5 donne!
Sarà una nazionale italiana a contingente pieno per la squadra maschile, mentre il piatto piange per quanto