Team che si incrociano per gli ultimi stage di preparazione alla stagione: a Davos sono al momento impegnati i ragazzi della squadra transalpina di Sprint e della Under 23 e da oggi per una settimana di raduno la nazionale italiana.
Approfittando della pista innevata grazie alla neve raccolta nella scorsa stagione ieri è stata organizzata una gara, più che altro un test, di Sprint in Tecnica Classica. Nella prova cronometrata di qualificazione Federico Pellegrino ha ottenuto il secondo tempo accusando un ritardo di 3.6 secondi nei confronti del ventiduenne francese Lucas Chanavat, campione del mondo under 23 nella Sprint in Tecnica Libera nel 2016, che al termine dei tre turni di finale ha conquistato la vittoria, davanti ai connazionali Richard Jouve e Alexis Jeannerod. Quinto nel suo quarto di finale, Federico Pellegrino, è avanzato, nella particolare formula del test, fino alla finale B dove ha chiuso al terzo posto preceduto da Baptiste Gros e Alexandre Pouye.
Prove tecniche di gara per Federico Pellegrino a Davos

Ti potrebbe interessare
Fondo: terminato il raduno sulla neve della squadra del Comitato FISI AOC
Quindici atleti (12 ragazzi e 3 ragazze) si sono allenati a Livigno agli ordini dei tecnici Andrea Gola e Matteo Giordan
La previsione del giornalista Dimitri Guberniev: la Russia non parteciperà alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026
In Russia si discute molto sul futuro dello sport nazionale dopo l’esclusione dei propri atleti dalle squadre
Biathlon – Giacomel a Fondo Italia: “La fiducia è buona, oggi ho sparato velocissimo. Sørum? É incredibile”
È un Tommaso Giacomel in crescita quello che nella pursuit di Hochfilzen si prende un convincente settimo posto,