Non c’è pace per Gregor Schlierenzauer. Nella giornata di lunedì il saltatore austriaco ha subito l’ennesimo infortunio alle ginocchia.
Stando a quanto riportato dall’Ösv, il ventisettenne tirolese si stava allenando a Ramsau e durante un test il ginocchio destro ha ceduto. Trasportato subito nella clinica Hochrum, una risonanza magnetica ha rivelato una lesione al legamento collaterale laterale.
La federazione rot-weiß-rot specifica che non è necessaria alcuna operazione e si potrà procedere in maniera conservativa. Schlierenzauer l’ha presa con filosofia, affermando “di essere molto dispiaciuto che questo avvenga proprio all’inizio di una stagione olimpica, ma non ho intenzione di arrendermi e tornerò in Coppa del Mondo”.
Il capo allenatore Heinz Kuttin ha commentato dicendo “che si tratta di un’enorme perdita. Purtroppo gli infortuni fanno parte dello sport e sono convinto che Gregor tornerò il più presto possibile. La sua estate è stata ottima, quando rientrerà renderà il nostro team ancora più forte”.
Non ci sono certezze sui tempi di recupero. Di sicuro il saltatore più vincente della storia non sarà al via dell’opening stagionale di Wisla (17-19 dicembre), dopodiché si valuterà il da farsi.
Per Schlierenzauer questo è il quarto infortunio ai legamenti della carriera, il terzo al ginocchio destro, dove si è già rotto due volte il crociato (marzo 2009 e marzo 2016).
A dare speranza al tirolese può esserci il precedente dell’inverno 2010-’11, quando in dicembre subì un’analoga lesione al legamento laterale del ginocchio sinistro, ma poche settimane dopo fu in grado di vincere l’oro iridato su Large Hill a Holmenkollen.
Nuovo infortunio al ginocchio per Gregor Schlierenzauer

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Matteo Tanel felice dopo la vittoria della mass start di Schuchinsk: “Ora vedremo se i Mondiali andranno bene…”
È un Matteo Tanel raggiante quello che si è presentato ai microfoni della FISI al termine della mass start di
Sci di fondo – La nazionale juniores è a Rovereto per alcune giornate di test al CeRiSM: ecco gli atleti presenti
La nazionale juniores dell’Italia si è ritrovata lunedì a Rovereto, al CeRiSM, dove gli atleti hanno svolto i
Biathlon – Lukas Hofer: “Finalmente ho mostrato quello di cui sono capace”
L'altoatesino è giunto quinto nell'individuale: "Questi punti di oggi fanno più che bene per la classifica,