La International Biathlon Union ha ufficializzato questa mattina che si tratta della slovena Teja Gregorin risultata positiva al test del campione B riferito ai test antidoping effettuati a Whistler il 6 e il 7 febbraio.
La trentasettenne biathleta è risultata positiva al metabolita del GHRP-2-M2, si tratta di un peptide che agisce artificialmente sull’ipotalamo e sulla ghiandola pituitaria per stimolare il rilascio dell’ormone della crescita.
La Commissione Disciplinare del CIO affronterà il caso alla fine di novembre alla presenza della diretta interessata e delle parti interessate, IBU e Comitato Olimpico Sloveno.
Alle Olimpiadi del 2010, Teja Gregorin chiuse l’Individuale in trentaseiesima posizione, la Sprint e l’Inseguimento al nono posto, la Mass Start al quinto e con la staffetta si classificò ottava.
I probabili provvedimenti disciplinari ai quali la slovena andrà incontro, trattandosi di sostanza non specifica e quindi soggetta alle pene più severe, potrebbero aprire risvolti controversi sui risultati delle stagioni successive. Nel 2012, infatti, ai Campionati Mondiali di Ruhpolding Teja Gregorin conquistò la medaglia d’Argento nel Mixed Relay e alle Olimpiadi del 2014 il Bronzo nell’Inseguimento. Mentre in caso di conferma della violazione sicuramente tutti i risultati ottenuti a Vancouver saranno cancellati poichè successivi ai test in-competition positivi, resta da verificare quale sarà la interpretazione e la applicazione delle regole per i risultati successivi.
Teja Gregorin positiva nei nuovi test sui campioni di Vancouver 2010

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La gallery dell’Individuale femminile di Pechino 2022 by Pentaphoto
Denise Herrmann ha vinto l’oro a cinque cerchi, giornata senza gloria per l’Italia: ripercorriamo
Sci di Fondo – L’obiettivo di Iivo Niskanen: se sta bene, fa tutto il Tour de Ski
Ha saltato le competizioni di Davos a causa di alcuni problemi di salute, ma è rimasto in Svizzera per soggiornare
VIDEO, Sci di fondo – Mocellini vede la luce dopo l’infortunio: “Le cose vanno bene, ma non devo avere fretta. Però nel prossimo raduno sarò con la squadra”
Dalle gioie della stagione 2022/23 nella quale si è fatto conoscere a livello mondiale con due podi in Coppa del