Laurent Perruchon ha finalmente raggiunto gli 8.163 mt dell’ottava cima più alta del mondo: il Manaslu.
Partito verso le 23 dal campo base 4 a 7.450 mt ha finalmente raggiunto la vetta alle 5.10 (ora nepalese) con il sorgere del sole.
"Mi ha telefonato per darmi la bella notizia quando era al campo 1" – commenta la compagna Roberta Fiandino – "Ora sta scendendo al campo base e si riposa: l’ho sentito molto provato per l’impresa ma felicissimo di aver portato a termine questo suo sogno".
Laurent Perruchon conquista il Manaslu con i suoi 8.163 metri

Ti potrebbe interessare
Flavio Roda confermato presidente con 57,62%: sarà lui a guidare la FISI verso Milano-Cortina 2026
Sarà Flavio Roda a guidare la FISI verso le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Il presidente uscente è stato
Fra i tanti top runners del Giir di Mont anche i gemelli De Matteis e la leggenda messicana Mejia
Premana … affila i coltelli per l’ultima settimana di preparativi, dopo di che, il prossimo 28
Giochi olimpici invernali 2022, Pechino è già entrata nella storia
Anche se mancano meno di 500 giorni prima della sua cerimonia inaugurale, l’edizione numero ventiquattro dei giochi