La redazione di Fondoitalia ha incontrato Stefania Belmondo in occasione della presentazione della mostra "L’emancipazione femminile vista attraverso I Giochi Olimpici", che dopo aver toccato tante città italiane è arrivata nella sua Cuneo. L’olimpionica ha fatto un augurio agli atleti cuneesi e italiani che andranno alle Olimpiadi, senza sbilanciarsi in alcun pronostico e ha poi parlato di Marit Bjørgen, che potrebbe diventare l’atleta più medagliata nella storia delle Olimpiadi Invernali.
Stefania Belmondo ha augurato il meglio alla norvegese, anche se è convinta che non siano soltanto le medaglie olimpiche a fare la storia: "La fondista più forte, secondo me, resterà Elena Välbe".
VIDEO – Stefania Belmondo: “Sono certa che Marit Bjørgen farà il record di medaglie, ma Elena Välbe resterà la più grande”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Krogh ed Eide sono gli ultimi due qualificati della Norvegia per la sprint di Seefeld
Saranno in totale nove gli atleti norvegesi che giovedì 21 febbraio gareggeranno per il titolo mondiale sprint in
Klæbo è a Livigno, ma l’infortunio continua a frenarlo: “È frustrante, era meglio una frattura; oggi non posso fare sprint in classico”
In questi giorni è a Livigno, insieme alla compagna Pernilla e a suo papà Haakon. Johannes Klæbo ha scelto la
Eric Frenzel vince la sfida con Akito Watabe nella prima gara di Trondheim
Il tedesco ha raggiunto quota 43 successi in Coppa del Mondo vincendo l'ennesimo duello il nipponico. Volata finale