Continua il nostro viaggio all’interno degli sci club: questa settimana abbiamo incontrato Roberta Zoccarato, presidente dello sci club Brusson, che ci ha raccontato progetti ed ambizioni di atleti e membri del club valdostano.
Roberta, come avete fatto fronte la passata stagione alla mancanza di neve che ha caratterizzato l’inverno scorso?
"L’inverno scorso è stato molto avaro di precipitazioni nevose e le temperature non adatte a far partire l’impianto di innevamento non ci hanno reso facile il compito. Purtroppo le temperature si sono abbassate molto tardi e solo a metà/fine gennaio ha nevicato, quando la stagione era avviata da tempo ma siamo comunque riusciti a lavorare bene nonostante questo inizio di stagione difficoltoso".
Siete quindi riusciti a non dover far spostare troppo i ragazzi per gli allenamenti.
"Grazie agli sforzi di tutti siamo riusciti a far allenare i ragazzi sulle piste di casa: gli allenatori, in particolare, si sono prodigati per sistemare al meglio la pista e preparare qualche linea per il calibro 22 in modo tale che non si riscontrassero troppe problematiche".
Un problema ricorrente tra i vari club italiani è quello di attirare i ragazzi a provare le discipline nordiche: voi come raggiungete i piccoli atleti?
"Noi siamo circa 103 tesserati, all’interno del quale abbiamo un buon gruppo di piccoli che riusciamo ad attirare grazie ad alcuni progetti ludico-sportivi: abbiamo notato che queste iniziative riscontrano un buon gradimento tra i più piccoli che spesso sono titubanti nell’avvicinarsi a queste discipline perché li vedono improntati solo sull’agonismo e non sull’apprendimento. Il nostro obiettivo è che questi ragazzi imparino a vivere la neve di casa, che non stiamo tutto il giorno seduti davanti alla TV o ai computer o dentro a palestre chiuse ma che riescano a godersi le nostre, le loro, montagne".
Il vostro club è un’importante fucina di giovani atleti.
"Sono molto orgogliosa di tutti i nostri atleti ancora di più quando li vedi crescere e raggiungere dei traguardi. In questo momento fanno parte del comitato valdostano: Trabucchi Beatrice, Fosson Ambra, Trabucchi Martina (da quest’anno è aggregata del comitato, ndr), Leonesio Jacopo, Muscarà Denis. Anche se fa parte del gruppo sportivo Fiamme Gialle vorrei ricordare anche Christille Cedric, che è nato e cresciuto all’interno della nostra realtà: sono certa che tutti questi ragazzi abbiamo grosse potenzialità e mi auguro che diano grosse soddisfazioni in primo luogo a loro stessi".
Cosa vi aspettate dalla prossima stagione invernale?
"Sarei più che contenta se venissero confermati i risultati già fatti: quello che abbiamo raccolto fino ad adesso sono ottimi piazzamenti e devo ringraziare, oltre gli allenatori, soprattutto i ragazzi per il loro impegno, la loro dedizione e la loro costanza. Mi rendo conto che spesso alla loro età non è così semplice dedicare tutto quel tempo ad un’attività sportiva. Allo stesso tempo mi fa pensare, ed essere orgogliosa, che se dedicano così tanto tempo è perché siamo riusciti nell’intento di fargli amare tanto questo sport".
Avete in programma l’organizzazione di qualche gara?
"Il calendario ufficiale non è ancora uscito ma indicativamente dovremmo riuscire ad avere una tappa di Coppa Italia ai Campionati italiani a metà gennaio e una tappa di Campionati Italiani ad inizio marzo: entrambe per il biathlon. Dovremmo poi anche organizzare qualche gara regionale che verranno confermare a breve".
L’obiettivo dello sci club Brusson è chiaro: portare sulla neve i bambini del posto

Ti potrebbe interessare
Fondo – Frida Karlsson caduta al Toppidrettsveka, la mamma: “Ha rischiato di rompersi il collo”
La giovane svedese è finita contro una recinzione a causa di un problema agli skiroll; le parole di sua mamma Mia:
Elezioni FISI – Confermata l’assemblea elettiva di sabato. Rifiutata la richiesta di rinvio avanzata dal Collegio di Garanzia
Il Collegio di Garanzia dello Sport ha chiesto alla FISI di posticipare l’assemblea elettiva di sabato 15
Biathlon – Philipp Nawrath al primo successo individuale in Coppa del Mondo: “In questi anni è stata dura per me, la vittoria di Rees mi ha dato grande motivazione”
ÖSTERSUND – Philipp Nawrath è uno di quegli atleti per cui non si può che essere felici quando ottengono un buon