Sono stati giorni lunghi per gli atleti azzurri della Squadra A maschile di fondo, che a partite dal 14 agosto si sono ritrovati in raduno a Predazzo. Tanti allenamenti e test sotto lo sguardo attendo di Chenetti. In questa occasione a Federico Pellegrino, Dietmar Nöckler, Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori e Maicol Rastelli si è aggiunto anche l’aggregato Sebastiano Pellegrin.
I test effettuati hanno dato esito confortante a tutta la squadra azzurra, che può quindi guardare con grande fiducia alle prossime settimane e continuare la preparazione con sempre maggiore serenità.
Ci sono stati anche due piccoli eventi di contorno. Al termine del radno gli atleti azzurri hanno fatto visita al Pastificio Felicetti, Fornitore Ufficiale e Partner del progetto FISI "Food for Win" per l’Area Nordica. C’è stato quindi una serata con numerosi ospiti di Predazzo e Val di Fiemme, alla quale hanno partecipato oltre agli atleti della Squadra A maschile, anche le atlete di quella femminile e le formazioni Under 23.
Ora qualche giorno a casa per gli azzurri della Coppa del Mondo, poi nuovo ritrovo a Forni Avoltri, in occasione del Summer Cross Country del prossimo 2 e 3 settembre.
La Squadra A maschile di fondo ha concluso il suo lavoro a Predazzo

Ti potrebbe interessare
Lukas Hofer dopo il City Biathlon: “È stata una bellissima esperienza e una prova per capire dove siamo”
L'azzurro del CS Carabinieri ha parlato a Fondo Italia al termine della gara da lui chiusa al terzo posto: "Ora
Biathlon – Ecco il programma delle gare di Bessans su neve: i francesi si giocano la convocazione!
Dopo lunghi mesi di allenamento, i biatleti francesi indosseranno per la prima volta il pettorale
Biathlon – La Norvegia campione dell’ambiente: riduce di 17 tonnellate le emissioni di CO2
Al termine delle prime tre settimane di Coppa del Mondo, la Federazione norvegese di Biathlon ha pubblicato un