Ci sarà anche Sebastiano Pellegrin nel prossimo raduno della squadra A maschile di fondo, che si svolgerà a Predazzo dal 14 al 22 agosto. Gli azzurri saranno quindi impegnati in un Ferragosto di lavoro, con una lunga sessione di test "da campo e di laboratorio", come spiegato dall’allenatore responsabile della squadra maschile, Sepp Chenetti, al sito ufficiale della FISI. "Ci saranno test in salita continua e spinte, come facciamo sempre a Predazzo da quattro anni, utilizzando sempre gli stessi attrezzi, parametri e pendii, in modo da avere valori sovrapponibili". Per i test, da quest’anno, la nazionale azzurra è tornata a collaborare con il Cerism di Rovereto.
Negli ultimi giorni, poi, gli atleti azzurri si impegneranno con allenamenti sugli skiroll. Agli ordini di Chenetti, coadiuvato dal tecnico Paolo Riva, il fisioterapista Erik Benedetto e Francois Ronc Cella, oltre a Sebastiano Pellegrin aggregato al gruppo, ci saranno anche Francesco De Fabiani, Dietmar Noeckler, Federico Pellegrino, Maicol Rastelli e Giandomenico Salvadori.
Ferragosto di lavoro per gli azzurri del fondo: dal 14 al 22 agosto a Predazzo

Ti potrebbe interessare
Therese Johaug vince anche la 10 chilometri ma la sorpresa è Karlsson: nasce la stella Frida.
Argento, a 12"2, la 19 enne svedese e Bronzo all'altra norvegese Ingvild Flugstad Oestberg. Anna Comarella, 28a,
Federico Pellegrino a Fondo Italia: “Estremamente soddisfatto per questi primi due weekend, ieri mi sono mancate le energie sul più bello ma ci sta”
Nel corso del suo lungo viaggio dalla Norvegia all’Italia dove riabbraccerà Greta Laurent per vivere insieme il
Biathlon – Tandrevold: “Ai Mondiali Juniores del 2016 mi feci la pipì addosso per battere Öberg”
Nell'ultimo podcast prima del via della stagione, la norvegese ha raccontato un altro episodio molto particolare