A partire dal 24 novembre prossimo il calendario della Coppa del Mondo di combinata nordica sarà più impegnativo che mai, per arrivare in Val di Fiemme (TN) dal 12 al 14 gennaio 2018 e concludere in Germania il 25 marzo, con anche le Olimpiadi di PyeongChang (KOR) dal 9 al 25 febbraio nel mezzo.
Una lunga cavalcata prima di giungere fra le braccia del comitato Nordic Ski Fiemme, con le due Gundersen dal trampolino HS134 e una team sprint della tappa trentina a svilupparsi fra il Centro del Fondo di Lago di Tesero e lo Stadio del Salto di Predazzo.
Favorito, senza ombra di dubbio, è chi proprio nella “culla dello sci nordico” riuscì a spadroneggiare in lungo e in largo, il tedesco Eric Frenzel, alla ricerca della sesta coppa di cristallo consecutiva, anche se la scorsa volta fu più ardua del solito con una manciata di punti di vantaggio sul connazionale Johannes Rydzek.
Ma anche il movimento azzurro fece intravedere segnali di netta ripresa, in primis con l’incredibile salto di qualità di Samuel Costa, soprattutto nelle frazioni di salto con gli sci, e poi con un Alessandro Pittin più fiducioso e pronto a tornare sui livelli che gli competono, il quale proprio in terra fiemmese riuscì con il gardenese a giungere sul terzo gradino del podio in una gloriosa e bronzea team sprint all’interno dei confini nostrani.
Il prossimo anno due Gundersen ed una team sprint esalteranno i cuori degli appassionati delle sfide messe in campo dagli atleti sul trampolino e sugli sci stretti, e chissà che i nostri azzurri non ci possano dare soddisfazioni anche individualmente oltreché in squadra, magari con qualche nuovo volto viste le performance di qualche giovane promettente proveniente dal vivaio dei “fondisti balzatori”.
La Val di Fiemme si prepara a ospitare ancora la Coppa del Mondo di combinata nordica

Ti potrebbe interessare
Garniga Roll 2019: domani diversi fondisti affronteranno il Monte Bondone sugli skiroll
All'evento parteciperà anche la nazionale russa di fondo e alcuni fondisti italiani come Dietmar Nöckler, Ilaria
Biathlon – Inchiniamoci al Re: Johannes Bø vince la pursuit e conquista la sua 5ª Coppa del Mondo! Bene Giacomel, è sesto
E sono cinque! Johannes Bø si impone come da pronostico nell’inseguimento di Canmore e conquista il suo quinto
PYEONGCHANG 2018 – Presentazione e Startlist 30 Km Femminile
La dodicesima e ultima gara di Sci di Fondo alle Olimpiadi di Pyeongchang sarà la 30 Km a tecnica classica femminile