La giovane nazionale Under 20 azzurra di fondo è in partenza per la Norvegia, più precisamente Sjiusoen, dove da domani, giovedì 27 luglio, fino a giovedì prossimo, 4 agosto, svolgerà un raduno settimanale insieme ad altre squadra nazionali. Il viaggio degli azzurri rientra nell’ambito della collaborazione con la federazione norvegese, che da alcuni anni invita i giovani talenti delle altre nazioni per alcuni stage. Saranno presenti, infatti, atleti provenienti oltre che di Norvegia e Italia, anche di Armenia, Austria, Bielorussia, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Corea del Sud, Lettonia, Lituania, Polonia, Russia e Spagna.
Sara una settimana molto ricca per i giovani partecipanti nati nel ’98 e ’99, che dovranno sostenere diverse sessioni di allenamento, che comprenderanno anche una gara di corsa sul fango, una di skiroll, corsa in montagna e in salita, oltre a test fisici su forza, elasticità e velocità. Inoltre ci saranno anche incontri motivazionali e teorici con alcuni coach e atleti norvegesi, compresi Astrid Uhrenholdt Jacobsen and Johannes Hoesflot Klaebo.
Saranno in norvegia, convocati dal responsabile Sandro Pertile, Alessia De Zolt Ponte, Chiara De Zolt Ponte, Martina Bellini, Noemi Glarey, Cristina Pittin, Giovanni Caola, Martin Coradazzi, Luca Del Fabbro, Stefano Dellagiacoma e Davide Graz. A guidare i giovani azzurri l’allenatore responsabile Francesco Semenzato, insieme al tecnico Paolo Rivero.
Dieci Under 20 azzurri in Norvegia a lezione da Klaebo!

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Ivar Stuan (dt Norvegia) critica il calendario: “Vogliamo di più”
I meeting autunnali della FIS che si sono tenuti la scorsa settimana a Zurigo hanno delineato, definitivamente, i
AZZURRI DELLA SETTIMANA (7) – Anna Cappellini e Luca Lanotte (danza su ghiaccio)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto
Nessuna sorpresa fra i diciannove fondisti svedesi selezionati per Ruka
Fra i nomi noti, soltanto Ebba Andersson rimarrà a casa a causa di un problema di sovraccarico