L’eccellenza dello sport “Fiamme Gialle” è riconosciuta anche all’estero. Nei giorni scorsi il Comandante del Gruppo Polisportivo “Fiamme Gialle”, Colonnello Vincenzo Parrinello, ha effettuato, su espresso invito delle Autorità di Governo, una visita a Chisinau, la capitale della Repubblica Moldova. L’occasione, fortemente voluta dai vertici del Ministero della Gioventù e dello Sport, ha offerto al Governo moldavo l’occasione di approfondire ulteriormente la conoscenza sull’organizzazione dello sport gialloverde, considerata un modello da imitare sia per quanto concerne l’attiva di massima performance sia per le numerose iniziative e progetti messi in campo dalle “Fiamme Gialle” a favore dei giovani e del sociale.
Il Governo di Chisinau, impegnato a portare avanti una vasta serie di riforme, ha approfittato dell’occasione per chiedere consigli e suggerimenti in particolar modo per quanto riguarda l’individuazione e la gestione dei giovani talenti, la preparazione degli atleti, la formazione dei tecnici e lo sviluppo delle infrastrutture sportive. Durante la visita a Chisinau, nel corso della quale ha potuto visitare anche i principali impianti sportivi del Paese, il Col. Parrinello, accompagnato dal responsabile comunicazione del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, Gianni Boninsegna, ha incontrato il Ministro della Gioventù e dello Sport, Victor Zubcu, il Presidente del Comitato Olimpico moldavo, Nicolae Juravschi, il Presidente della Federazione moldava di atletica leggera, Anatol Balan, il Direttore del Centro di Preparazione Olimpica, Valeriu Golubev, il Segretario Generale del Partito Democratico, Constantin Botnari, e l’Ambasciatrice d’Italia a Chisinau, Valeria Biagiotti.
Il viaggio del Comandante del Gruppo Polisportivo “Fiamme Gialle” è avvenuto ad un anno esatto dalla visita in Italia del Ministro Victor Zubcu che, dopo aver visitato le infrastrutture “Fiamme Gialle” di Roma/Castelporziano e di Sabaudia, ha voluto intensificare i rapporti tra le “Fiamme Gialle” e la Repubblica Moldova in virtù di quell’eccellenza che alle “Fiamme Gialle” viene riconosciuta non solo sul territorio italiano ma anche all’estero.
Il comandante del GS Fiamme Gialle ospite del Governo moldavo

Ti potrebbe interessare
FIS Cup: ottimo esordio per l’Italia, Cecon secondo e il baby Bresadola terzo
A Villach due azzurri sul podio nella prima prova stagionale di FIS Cup, un risultato che fa ben sperare
Granfondo – Grande soddisfazione nel SottoZero Gold Team Zorzi Max Orsaiec per la prestazione di Brigadoi in Austria
Al Kaiser Maximilian Lauf il trentino ha chiuso in quattordicesima posizione: "La condizione c'è e migliora dopo
Tanti fondisti e biatleti saranno al via della decima Ginkgo Stafetten a Castello di Fiemme
Sabato 13, non sarà uno di quelli “tutti in piedi sul divano” come intima Guido Meda commentando la MotoGP, ma