La Giunta di Presidenza del Comitato Alpi Occidentali della FISI ha approvato la composizione delle squadre regionali di sci alpino, fondo, biathlon e snowboard per la stagione 2017-2018, che verrà successivamente sottoposta alla ratifica del Consiglio del Comitato.
Di seguito vi pubblichiamo le formazioni di fondo e biathlon del Comitato AOC.
Fondo squadra maschile: Lorenzo Michelis (1999, Valle Maira), Stefano Menusan (2001, Sestriere), Matttia Peyrot (2001, Sestriere), Alberto Piasco (1998, Valle Stura)
Fondo squadra femminile: Chiara Becchis (1999, Ski AVIS Borgo Libertas), Arianna Ribet (2001, Sestriere), Giorgia Salvagno (2001, Valle Pesio), Elisa Sordello (2000, Ski AVIS Borgo Libertas)
Responsabile sci nordico: Fausto Rivero
Biathlon squadra maschile: Stefano Canavese (2001, Entracque Alpi Marittime), Nicolò Giraudo (2000, Busca), Xavier Scaiola (1999, Entracque Alpi Marittime), Matteo Vegezzi Bossi (2001, Entracque Alpi Marittime), Francesco Vigna (2001, Entracque Alpi Marittime)
Aggregati squadra maschile: Andrea Basso (2002, Busca), Gabriele Fantini (2002, Entracque Alpi Marittime), Thomas Daziano (2002, Valle Pesio), Filippo Tranchero (2002, Valle Pesio)
Biathlon squadra femminile: Gaia Brunetto (2001, Entracque Alpi Marittime), Benedetta Favilla (2002, Entracque Alpi Marittime), Maddalena Somà (2001, Valle Pesio), Martina Vigna (1999, Entracque Alpi Marittime)
Aggregata squadra femminile: Annalisa Ansaldi (1998, Valle Pesio)
Atlete osservate biathlon: Nicole Daziano (2002, Valle Pesio), Annalisa Merici (2002, Valle Stura), Arianna Revelant (2002, Valle Stura)
Responsabile biathlon: Ezio Fiandino
Il Comitato FISI AOC ha scelto le squadre di fondo e biathlon per la stagione 2017/18

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Tour de Ski, le classifiche: Federico Pellegrino terzo dopo il primo weekend di gare
Dopo due giornate, con una sprint e una distance, ci sono già delle prime indicazioni nella classifica generale del
Sci di fondo – Conosciamo Martino Carollo, vincitore dell’OPA Cup Junior: “Ho lasciato casa per il fondo, ma non è un sacrificio perchè è qualcosa che amo e in cui credo”
Ha lasciato la sua Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, per recarsi in Val di Fiemme e vivere la stagione
Sci di fondo – L’idea di Vermeulen sulla 20 km: “Bella gara per il Tour de Ski, ma gli atleti dovrebbero partire con un minuto di distanza”
Continua a salire di colpi Mika Vermeulen, che ha concluso al decimo posto l’individuale a skating di Dobbiaco,