Grande festa ieri a Bolzano, nel corso di Promowinter, per i giovani atleti azzurri che hanno conquistato medaglie nei Mondiali Juniores. Successi importanti che sono arrivati nel corso dell’anno anche nello sci nordico, nel biathlon e lo sci alpinismo.
Nel fondo è arrivato lo splendido argento della staffetta ai Mondiali di Soldier Hollow con Martina Bellini, Anna Comarella, Francesca Franchi e Cristina Pittin. Insieme a loro hanno vinto medaglia anche Manuela Malsiner, oro nel salto femminile, e Alex Insam, argento nella prova maschile.
Per il biathlon la FISI ha festeggiato gli atleti medagliati a Brezno-Orsblie. Michela Carrara ha vinto l’oro nella sprint e l’argento nell’inseguimento junior; Irene Lardschneider due ori nella sprint e nell’inseguimento Giovani, Samuela Comola due bronzi sempre nella sprint e nell’inseguimento Giovani; queste due atlete hanno anche vinto il bronzo nella staffetta insieme a Martina Vigna; Cedric Christille ha poi vinto l’argento nell’inseguimento Giovani.
Infine le medaglie dello sci alpinismo, vinte nei Mondiali casalinghi di Piancavallo: Federico Nicolini, Davide Magnini, Nicolò Canclini, Enrico Loss, Giulia Compagnoni, Samantha Bertolina, Alessandro Rossi, Alba De Silvestro e Giulia Murada.
A Promowinter gli azzurri medagliati ai Mondiali Giovanili
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Mapelli_Vigna_Lardschneider_Comola_Paruzzi_1.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dmytro Pidruchnyi, il leone ucraino che ha combattuto in guerra e contro i problemi fisici, che se la gioca coi norvegesi,
OBERHOF – Dmytro Pidruchnyi ha dimostrato in questo inizio di Campionati Mondiali di essere a tutti gli un
Salto – Bresadola e Insam convocati ai Mondaili di Volo di Vikersund
Saranno Alex Insam e Giovanni Bresadola a prendere parte ai Mondaili di Volo che si svolgeranno a Vikersund, in
Biathlon – Coppa del Mondo, la startlist della sprint di Kontiolahti: Giacomel apre il gruppo rosso
La settimana di Coppa del Mondo a Kontiolahti entra nel vivo. Dopo una prima parte di tappa dedicata a