Bel terzo posto di Lukas Runggaldier nella Gundersen di combinata nordica, valevole per la Continental Cup, che si è disputata questa mattina a Nizhny Tagil, in Russia. L’azzurro, 26° dopo il salto a 2’36” dalla vetta, è stato autore di una grande rimonta grazie al terzo tempo sugli sci stretti, facendo tutta la gara con l’austriaco Flaschberger, che ha poi sconfitto l’italiano nella volata per il secondo posto.
La vittoria è andata a tedesco Tobias Simon, secondo dopo il salto, e capace di gestire la gara nel migliore dei modi, senza vedere mai messa a rischio la vittoria. Più indietro atleti spesso protagonisti in Coppa del Mondo come il norvegese Harald Johnas Riiber e il nipponico Go Yamamoto. Buona prova per Raffaele Buzzi, che ha dato segni di ripresa, chiudendo in 18ª posizione. Il friulano sta accelerando, dopo aver saltato tutta la preparazione per un infortunio. 32° Armin Bauer, rimasto attardato dopo il salto, mentre Maierhofer ha chiuso in 37ª piazza.
PER LA CLASSIFICA FINALE CLICCA QUI
Combinata: terzo posto per Lukas Runggaldier in Continental Cup

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tara Geraghty-Moats e il suo passato nella combinata nordica: “Non ero supportata, non so come abbia fatto a resistere”
Tara Geraghty-Moats, vincitrice nel 2021 della Coppa del Mondo di combinata nordica femminile, aveva deciso
Salto con gli sci – Dawid Kubacki soddisfatto del suo Grand Prix: “L’atmosfera della gara da una spinta in più”
Si conclude con il quinto posto in classifica e un gran finale nell’individuale di sabato con il secondo
Salto e Combinata Nordica: domenica 17 ottobre i Campionati Italiani a Predazzo
A partire dalle 9.00 di domenica, il trampolino HS104 del “Centro del Salto Giuseppe Dal Ben” si svolgeranno i