Manca davvero poco alla Pierra Menta 2017, la competizione internazionale di scialpinismo di Arêches-Beaufort, e gli atleti del Team SCARPA® si dirigono in Alta Savoia per una quattro giorni di gare da mercoledì 8 marzo a sabato 11. Ci sarà appena il tempo di distendere i muscoli e depositare le medaglie prima di concentrarsi sui percorsi francesi, dopo i Mondiali di Alpago Piancavallo che hanno visto numerosi vincitori nel team del brand asolano.
Pierra Menta, una vera celebrazione del mondo skimo, è una tappa sia del circuito di Coppa del Mondo che della Grande Course, nonché uno dei percorsi di maggior prestigio – e difficoltà – sulla scena internazionale, con 10.000 metri di dislivello positivo e un pubblico appassionato di migliaia di persone che aspetta i propri beniamini anche a 2.686 metri. Oltre alla gara, ogni anno è tappa obbligata per il pubblico lo spazio espositivo, in cui SCARPA® sarà presente insieme a numerosi brand del mondo dello scialpinismo per esporre tutte le novità del settore.
Professionisti e amatori parteciperanno alla competizione in coppie a nazionalità miste, e grande è l’attesa nei confronti delle performance del Team SCARPA®. Gli occhi saranno puntati in particolare su Matteo Eydallin, appena diventato campione del mondo e pronto a prendersi una grossa rivincita sulle cime d’oltralpe, dopo l’amaro ritiro della scorsa Pierra Menta dovuto a ragioni di salute.
Equipaggiati con il modello principe per il mondo race Alien 3.0, gli atleti SCARPA® sono pronti a mettersi alla prova sulle vette savoiarde davanti a un caloroso pubblico che nella scorsa edizione era di circa 7.000 spettatori.
Al Pierra Menta 2017, gli atleti del Team Scarpa pronti a essere protagonisti

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Si alza il sipario sul Trofeo Mezzalama 2019: presentata ieri la XXII edizione
La storica gara scialpinistica si disputerà il prossimo 27 aprile; il dt Adriano Favre: "Nonostante l'inverno avaro
Fondo: 100 giorni alla 37^ Gran Fondo Val Casies
Ottimo l’andamento delle iscrizioni...
Skiroll, parla il Dt della nazionale Michel Rainer: “Movimento in crescita, c’è tanto da fare ed è una bella sfida”
La Nazionale è impegnata in ritiro pre-mondiale a Pinzolo a preparare l’appuntamento iridato che si terrà a Madona