Terminati i Mondiali, Federico Pellegrino è già pronto per rituffarsi sulla Coppa del Mondo. Mercoledì sarà protagonista in Norvegia, a Drammen, dove è in programma una sprint per lui molto importante nella lotta per vincere la Coppa del Mondo di specialità per il secondo anno consecutivo.
«A Drammen non sono mai andato oltre i quarti di finale – ha esordito il campione del mondo – mi ricordo bene, però, il settimo tempo in qualifica dello scorso anno. Io ci provo: sono in testa alla Coppa Sprint e ho tante energie mentali e fisiche da spendere».
Pellegrino è poi tornato sulla staffetta di venerdì, nella quale l’Italia ha chiuso in ottava posizione, senza essere mai riuscita a lottare per le posizioni di vertice. «Le gara a squadre si vincono e si perdono in quattro – ha ricordato Pellegrino – ci credevamo e l’abbiamo preparata nel tempo, perchè ci pensavamo e sognavamo questa gara già dall’estate. Non è andata come speravamo. Avremmo dovuto restare attaccati alla testa della gara sin dall’inizio e non ce l’abbiamo fatta. Semplicemente nessuno di noi quattro ha fatto la staffetta della vita. Sappiamo bene che ogni anno è differente. Come l’anno scorso siamo riusciti a salire sul podio, finendo terzi a Nove Mesto, possiamo essere di nuovo competitivi. L’anno prossimo ci sarà la Staffetta dei Giochi Olimpici di Pyeongchang e vogliamo essere competitivi».
Dopo Drammen Federico volerà in America per il finale di Coppa del Mondo e l’ultima Sprint dell’anno. Poi sarà tempo dei festeggiamenti. A Nus, a casa sua, di nuovo in piazza in mezzo alla sua gente.
Pellegrino guarda già a Drammen: “Ho tante energie da spendere”

Ti potrebbe interessare
Ski Classics – Florian la 50 km, Christina la 30: i fratelli Döringer vincono la Ring Frei sul circuito automobilistico di Salisburgo
Partecipanti che sfrecciano in pista, sfiorano in cordolo, tra rettilinei, transiti e chicane. Non è la Moto GP e
Fondo – A Schilpario i Campionati Italiani Allievi: verranno consegnate 10 borse di studio in memoria di Giovanni Morzenti
Dall'8 al 10 febbraio la località bergamasca ospiterà l'evento riservato agli Under 16; a dieci atleti verrà
Granfondo – Marit Bjørgen sarà al via di cinque grandi classiche: “Sono una persona competitiva”
L'olimpionica norvegese, che parteciperà a Jizerská Padesátka, Marcialonga, Vasaloppet, Birkebeineren e