Si sono conclusi ieri i Mondiali di Sci Alpinismo che si sono svolti ad Alpago/Piancavallo. L’Italia ha dominato il medagliere con 28 medaglie conquistate, di cui 10 d’oro, 12 argenti e 6 bronzi. Secondo posto per la Svizzera con 8 ori, 4 argenti e 7 bronzi, mentre terza è la Francia. Soddisfazione per Armando Mario Mariotta e Marco Mosso, rispettivamente presidente e vice presidente dell’ISMF: “Crediamo che il traguardo più importante di questo evento sia la grande varietà di paesi che hanno partecipato a questi campionati – hanno affermato – celebrare delle medaglie conquistate da paesi distanti è una grande vittoria per il movimento e per lo sport, qualcosa di cui andiamo orgogliosi. Vogliamo ringraziare il comitato organizzatore locale per il grande lavoro fatto”.
Proprio il comitato organizzatore, tramite Diego Svalduz e Vittorio Romor, ha fatto sapere: «Le condizioni non sono state sempre facili, abbiamo combattuto prima contro la poca neve, poi contro la troppa neve, quindi pioggia e nebbia. Però siamo riusciti a organizzare le migliori gare che potevamo. Noi saremo sempre qui per il movimento dello sci alpinismo”.
Ora si ritornerà alla Coppa del mondo, che tra tre settimane sarà in Piemonte. Nel frattempo da mercoledì 8 marzo prenderà il via per il circuito de “Le Grande Course” il Pierra Menta.
Mondiali Sci Alpinismo: l’Italia ha chiuso con 28 medaglie!

Ti potrebbe interessare
Skiroll – La Coppa Italia Cascina Bianca arriva a Grondona, il programma della quinta tappa
Dopo un fine settimana di pausa, la Coppa Italia Cascina Bianca torna protagonista a Grondona, in provincia di
Sci Alpinismo – Parte la Coppa del Mondo: 23 azzurri in gara a Bischofshofen
In Austria partirà venerdì la Coppa del Mondo 2019: l'Italia si presenta con un ampio contingente
Sci di fondo – Il 18enne Jørgen Nordhagen trionfa (anche) nel ciclismo: “Posso fare entrambi gli sport!”
Il 18enne Jørgen Nordhagen, talento dello sci di fondo norvegese, fa faville anche nel ciclismo. Una poliedricità