Il quindicesimo posto al Mondiale le ha dato un po’ di delusione, ma forse è proprio questa la più grande vittoria ottenuta da Manuela Malsiner in questa stagione. L’azzurra dello Sci Club Gardena è stata fin qui protagonista di una stagione straordinaria, nella quale ha conquistato il titolo mondiale junior e ben sei piazzamenti consecutivi tra le prime dieci in Coppa del Mondo, tra cui un bel podio. Risultati che hanno fatto crescere le aspettative dell’azzurra, al punto da non essere soddisfatta per il quindicesimo posto di Lahti.
«Non sono troppo contenta di com’è andato il Mondiale – ha ammesso Manuela Malsiner, da noi contattata dopo il rientro da Lahti – non l’avrei mai immaginato, ma il Mondiale mi ha messo addosso un po’ di pressione in più e non ho saltato libera come so fare. Però, cerco di guardare il lato positivo, perché so di aver fatto la mia esperienza e per il prossimo Mondiale spero di riuscire a controllare in un modo migliore le mie emozioni».
Probabilmente all’inizio della stagione Manuela Malsiner avrebbe firmato per un quindicesimo posto a Lahti, ma non oggi. Proprio questo le ha fatto capire di aver disputato una bellissima stagione, un ottimo punto di partenza per guardare al futuro con maggior consapevolezza nei propri mezzi. «Ho avuto una stagione fantastica – ha affermato l’azzurra – quindi non mi lascio scoraggiare da una gara che è andata meno bene».
Manuela Malsiner: “Delusa dal Mondiale, ma resta una stagione fantastica”

Ti potrebbe interessare
Evelyn Insam: “Voglio affrontare le gare con tranquillità e serenità”
La gardenese è pronta al via della Coppa del Mondo di salto femminile: "Sono contenta che riparta la stagione e
Ema Klinec è la nuova Campionessa del Mondo di salto femminile
La slovena regala alla sua nazione la prima medaglia nella storia del salto femminile. Argento alla norvegese Maren
Isak Frey, il futuro del biathlon norvegese passa anche dalla forza mentale
Nella fucina di talenti che il biathlon norvegese, Isak Frey è senza dubbio uno dei nomi da tenere più