Si ferma ai piedi del podio il sogno dell’Italia di vincere una medaglie nella staffetta maschile giovani ai Mondiali Giovanili di biathlon. Gli azzurri hanno concluso la gara in quarta posizione, dopo aver condotto un’ottima gara. Braunhofer si è comportato bene nella prima frazione, chiudendo nel gruppo dei migliori e Tumler, dopo il primo poligono, ha tenuto l’Italia in terza piazza. Purtroppo però, condizionato anche dal vento, è andato in difficoltà sul secondo poligono, quello in piedi, utilizzando tutte le ricariche e prendendosi anche il giro di penalità. La Bielorussia ne ha approfittato e ha preso un buon vantaggio di una 40” di secondi. A quel punto Lazouski, terzo frazionista bielorusso, è andato a tutta sugli sci guadagnando qualcosa su Christille che con un ottimo range time si è riavvicinato al poligono a terra. Il bielorusso ha nuovamente accelerato, ma è andato in difficoltà sul poligono in piedi, quando è stato costretto a utilizzare tutte le ricariche, ma ha evitato di prendersi il giro di penalità, così a nulla è valso un range time mostruoso di Christille nel poligono in piedi, a conferma che questo ragazzo ha dei mezzi pazzeschi. L’Italia ha chiuso al quarto posto, ma con la consapevolezza che questi tre ragazzi avranno altre occasioni per rifarsi, perché sono stati tutti protagonisti di un ottimo mondiale.
Bellissima la lotta per il primo posto tra Russia e Norvegia che si è risolta in modo drammatico all’ultimo poligono, quando il russo Khalili è andato in crisi, ha sbagliato un colpo dietro l’altro e oltre a utilizzare tutte le ricariche si è preso addirittura due giri di penalità. Bakken è stato molto più freddo e ha regalato così ai norvegesi la medaglia d’oro.
Mondiali Giovanili: quarto posto per l’italia nella staffetta maschile giovani
Ti potrebbe interessare
Biathlon, IBU Cup: in Slovacchia è Stroemsheim il re della short individual
Il norvegese centra non soltanto la prima vittoria, ma anche il primo podio in stagione, precedendo al traguardo il
Anche in Turchia vince sempre Laetitia Roux
La francese si è imposta nell'individuale davanti alla connazionale Mollaret. Buon quarto posto per Katia Tomatis
Grandi progetti a Soldier Hollow verso le Olimpiadi, ma Diggins avverte: “Servono più sostegno e visibilità per gli atleti”
Gli Stati Uniti guardano al futuro e pianificano il proprio avvenire sportivo, fortemente improntato sullo